Assomusica e l’Università La Sapienza di Roma insieme per la decima edizione del Master di I livello in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica”, al via il prossimo febbraio. Una partnership che rinnova l’impegno dell’Associazione degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo nella formazione di nuovi talenti e professionisti capaci di affrontare le sfide del settore musicale contemporaneo.
Il Master si propone di offrire una preparazione completa e specialistica, grazie ad un programma che include moduli propedeutici e avanzati per un totale di 304 ore di formazione. Attraverso il coinvolgimento diretto di Assomusica e dei suoi associati, che hanno condiviso con l’organizzazione del corso gli orientamenti e le scelte formative inerenti al settore della musica dal vivo, gli studenti potranno approfondire tematiche fondamentali quali Diritti, Publishing, Live Management, Artist Management, Digital Communication e Ufficio Stampa, acquisendo competenze pratiche e aggiornate.
Il percorso formativo prevede la partecipazione di docenti esperti del settore che condivideranno le loro esperienze e orienteranno gli studenti verso quelle che sono le attuali reali dinamiche del mercato. E’ previsto, inoltre, uno stage di 350 ore presso aziende partner, che garantirà agli studenti un’esperienza diretta e concreta nel settore. Assomusica considera questa partnership strategica non solo per promuovere una formazione di qualità, ma anche per rafforzare il legame tra industria musicale e mondo accademico.
Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 31 gennaio.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.