È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico. La tematica ambientale e le connesse, imprescindibili, implicazioni di pianificazione territoriale si presentano, sotto il profilo economico e giuridico, tra le più rilevanti nelle politiche pubbliche e private, presenti e, altresì, future. Il Master Universitario promosso dall’Università Ca’ Foscari di Venezia è lo strumento formativo più idoneo per produrre il c.d. giurista dell’ambiente, figura attualmente non presente nell’ambito delle professionalità scientifiche e tecniche fornite dai tradizionali corsi universitari, ma assolutamente necessaria in relazione ai bisogni del territorio e delle imprese.
ll Master fornisce innanzitutto gli elementi di base in materia di diritto costituzionale e amministrativo, ambientale e territoriale, dotando i frequentanti degli strumenti operativi necessari e indispensabili per poi affrontare approfonditamente le discipline di settore.
I diplomati potranno inserirsi in aziende, italiane ed europee, con funzioni di consulenza e di amministrazione; potranno accedere alle pubbliche amministrazioni con competenze in materia di ambiente e gestione del territorio (enti locali, consorzi, Arpa, ecc.); il c.d. ecogiurista attraverso la competenza e professionalità acquisita in ambito giuridico-scientifico è in grado di prestare la propria consulenza a favore di gruppi, associazioni, istituti privati che si occupano della materia ambiente. In particolare la figura professionale prodotta è in grado di gestire le controversie sia in ambito giudiziale che extragiudiziale che le tematiche ambientali e territoriali generano.
La quota di iscrizione al master è di € 3.800,00 (pagabile in due rate). Per iscriversi è necessario compilare la domanda di ammissione on line, la quota è deducibile fiscalmente. Sono riconosciuti 60 CFU. La didattica sarà erogata parte in presenza e parte on line: in ogni caso l’intero corso potrà essere fruito online, in quanto le lezioni in presenza si svolgeranno in modalità “duale” consentendo agli studenti di essere presenti in aula o collegati da remoto a loro scelta.
Anche per l’a.a. 24/25 saranno messe a disposizione delle borse di studio e, in particolare, di Acque del Chiampo S.p.a e dell’INPS a favore di dipendenti pubblici. Sul sito internet del Master saranno pubblicati tutte le informazioni sulle modalità di assegnazione delle predette borse di studio e delle ulteriori borse di studio che, grazie alla collaborazione con il Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali, saranno messe a disposizione da altri sostenitori.
Le iscrizioni chiudono il 31 Gennaio 2025.
Per ulteriori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.