Il master in Intelligence economica è un percorso di approfondimento di tutte le cruciali competenze e conoscenze di cui è sempre più necessario dotarsi per governare la complessità attuale, gestire la minaccia esterna ed accelerare la crescita personale. Crescere significa imparare, potenziare le conoscenze, prepararsi, decifrare e interpretare le informazioni, sottrarle all’insignificanza, cioè trasformarle in ricchezza e valore. Proteggere il patrimonio di conoscenza da chi intende impossessarsene illegittimamente, ma anche da chi può approfittare della debolezza patrimoniale o giuridica del proprietario o della fragilità politico sistemica di un Paese è la missione più alta di chi si intende iscrivere in questo percorso di alta formazione. I fattori strategici della competenza sono tali solo se impegnati costantemente nella loro evoluzione. Chi possiede le informazioni e le utilizza vince, non solo per se stesso ma per l’intero sistema nazionale. Chi non vince, viene vinto. Lo stato di neutralità non è contemplato nella guerra economica in corso. Quanto esposto motiva la forte domanda, largamente disattesa, di figure professionali coerenti con l’espandersi planetario dell’accaparramento differenziato della ricchezza e delle relative guerre commerciali.
Per scoprire di più clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.