Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Primo Doppio Titolo di Dottorato tra l’Università di Palermo e l’Ateneo cinese Northwestern Polytechnical University

Notizia del 21/02/2025 ore 12:10

L’Università degli Studi di Palermo ha attribuito il primo doppio titolo di dottorato congiunto con la Northwestern Polytechnical University (NPU) di Xi’an, in Cina.

Il titolo è stato conseguito da Lizhi Niu, studente del Corso di Dottorato in “AIM HIGHEST – Advances in Modelling, Health-Monitoring, Infrastructures, Geomatics, Geotechnics, Hazards, Engineering Structures, Transportations” - XXXVII ciclo, coordinato dal prof. Giuseppe Campione, sotto la guida del prof. Wei Xu di NPU, del prof. Emerito Mario Di Paola di UniPa e della prof.ssa Antonina Pirrotta, Direttrice della Scuola di Dottorato dell’Ateneo di Palermo.

La tesi, dal titolo “Transient Analysis Of Stochastic Dynamic System Based On Complex Fractional Moments”, è stata svolta congiuntamente presso la School of Mathematics and Statistics della NPU e il Dipartimento di Ingegneria di UniPa.

“Il programma di doppio titolo – ha commentato la prof.ssa Antonina Pirrotta - ha visto il coinvolgimento di due importanti atenei internazionali, offrendo agli studenti un’opportunità unica di ottenere qualifiche riconosciute a livello globale, rafforzando le loro prospettive professionali e accademiche in un contesto globale”.

“Questo traguardo non solo premia il duro lavoro e l’eccellenza scientifica di Lizhi Niu – ha aggiunto il Prorettore alla Didattica e alla Internazionalizzazione, prof. Fabio Mazzola - ma dimostra anche la crescita dell’attrattività internazionale dell’Università di Palermo, che continua a consolidarsi come un centro di eccellenza nella ricerca e nella formazione, capace di attrarre studenti e ricercatori da tutto il mondo”.

“Mi congratulo con Lizhi Niu per il prestigioso traguardo raggiunto – ha commentato il Rettore UniPa, prof. Massimo Midiri - il conseguimento di questo titolo rappresenta un passo significativo nella sua carriera accademica internazionale”.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.