L’Associazione Italiana Private Banking (AIPB) annuncia la quinta edizione del Master in Private Banking & Wealth Management, un percorso formativo d’eccellenza progettato per giovani neolaureati e laureandi che aspirano a una carriera nel settore dei servizi alla clientela private.
Struttura del Master
- Formazione intensiva: Oltre 250 ore di lezioni frontali con docenti universitari, professionisti del settore e rappresentanti dell’industria del Private Banking, Asset Management e compagnie assicurative.
- Stage garantito: Al termine della formazione, è previsto uno stage retribuito di 6 mesi presso una delle banche associate ad AIPB, offrendo un’opportunità concreta di inserimento nel mondo del lavoro.
- Certificazioni: Il percorso è certificato per la preparazione agli esami EIP (European Investment Practitioner) ed EFA (European Financial Advisor), riconosciuti a livello internazionale.
Calendario
- Formazione in aula: Dal 3 marzo 2025 al 30 maggio 2025, con sessioni in presenza a Milano nelle seguenti date:
- 3-7 marzo 2025
- 14-17 aprile 2025
- 19-23 maggio 2025
- 26-30 maggio 2025
- Inizio stage: A partire dal 9 giugno 2025.
Requisiti di ammissione
Il Master è rivolto a neolaureati e laureandi in discipline quali Economia, Ingegneria Gestionale, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze Statistiche. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese (livello B1 o superiore).
Opportunità di carriera
Il Master offre un accesso privilegiato al mondo del Private Banking. Nelle edizioni precedenti, oltre il 90% dei partecipanti ha ottenuto un impiego nel settore al termine dello stage. Le banche partner includono istituti di rilievo come UniCredit, Cassa Lombarda, Banca Sella, Allianz e molti altri.
Come candidarsi
Le iscrizioni sono aperte fino al 3 marzo 2025. Per ulteriori informazioni e per inviare la propria candidatura, visitare il sito ufficiale del Master AIPB.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.