Il Consorzio Universitario Humanitas, in collaborazione con l’Università Telematica San Raffaele Roma, presenta il Master Universitario di I livello in “Logopedia in Età Evolutiva” per l’Anno Accademico 2024-2025. Questo programma è progettato per fornire una formazione specialistica nel campo dei disturbi evolutivi complessi che influenzano le funzioni orali, la voce, il linguaggio e la comunicazione nei bambini e negli adolescenti.
Obiettivi del Master
Il Master mira a:
- Approfondire la comprensione dei disturbi evolutivi complessi.
- Fornire competenze diagnostiche avanzate.
- Illustrare metodologie di intervento efficaci.
- Allineare la formazione alle Linee Guida Nazionali e Internazionali.
Struttura del Corso
Il programma, della durata di 12 mesi, prevede:
- Modalità di erogazione: Disponibile sia in FAD asincrona (Formazione a Distanza) che in modalità blended (combinazione di lezioni online e in presenza).
- Ore di studio: 1500 ore totali, equivalenti a 60 CFU.
- Lezioni teorico-pratiche: 300 ore.
- Tirocinio pratico: presso strutture di eccellenza come l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza.
Direzione del Master
- Modalità FAD Asincrona: Dott.ssa Manuela Pieretti e Dott.ssa Anna Giulia De Cagno.
- Modalità Blended: Prof.ssa M. Cristina Caselli e Dott.ssa Anna Giulia De Cagno.
Requisiti di Ammissione
Il Master è aperto a candidati in possesso di una Laurea Triennale in Logopedia.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2025, con possibilità di recuperare le lezioni già svolte. È previsto uno sconto del 20% per gli associati FLI (Federazione Logopedisti Italiani).
Contatti e Informazioni
Per ulteriori dettagli e per iscriversi, visitare il sito ufficiale del Consorzio Humanitas.
Questo Master rappresenta un’opportunità unica per i logopedisti che desiderano specializzarsi nell’ambito dei disturbi della comunicazione in età evolutiva, combinando formazione teorica e pratica clinica di alto livello.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.