Inizio ufficiale delle lezioni del corso di Alta Formazione su Sport Management & Sostenibilità, nato da una collaborazione tra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e ACF Fiorentina.
Il corso, incentrato sui temi del management dello sport, della sostenibilità ambientale e della economia circolare, vede la partecipazione di trenta studenti che si confronteranno per 12 weekend su metodi e approcci per affrontare le sfide di management all’interno di organizzazioni sportive con particolare riferimento ai club di calcio. La prima lezione si è svolta al Viola Park di Bagno a Ripoli, alla presenza di Alessandro Ferrari, direttore generale di ACF Fiorentina, e di Daniele Pradé, direttore sportivo di ACF Fiorentina. I due manager hanno discusso con i partecipanti sui temi di interesse del corso.
“I direttori Ferrari e Pradé non saranno i soli manager di Fiorentina a partecipare alle lezioni del Corso – spiega Tiberio Daddi responsabile scientifico del corso e professore associato dell’Istituto di Management e del Centro di Ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima della Scuola Sant’Anna – Nel corso delle lezioni circa 20 fra manager e dipendenti di Fiorentina saranno coinvolti nelle lezioni fra i responsabili risorse umane, finanze, eventi, infrastrutture, marketing e ICT. Abbiamo pensato che lo Sport Management raccontato da chi se ne occupa tutti i giorni potesse essere un modo efficace per coinvolgere i ragazzi”.
Oltre ai manager di Fiorentina, vari professori e ricercatori della Scuola S.Anna porteranno le loro esperienze sui temi legati alla sostenibilità e al management. Il corso prevede anche la partecipazione degli studenti alla partita di Serie A Fiorentina-Parma, in programma il 13 aprile: in quell’occasione gli studenti avranno la possibilità di vedere dal vivo l’applicazione dei concetti discussi in classe.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.