Il Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore, promosso dall’Università degli Studi di Torino, si svolge presso il Polo Formativo Officina H di Ivrea ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.
Obiettivi del Master
Il Master mira a fornire una preparazione avanzata, sia teorica che pratica, ai professionisti coinvolti nell’assistenza ai pazienti in cure palliative, nel fine vita e nei servizi di terapia del dolore. L’obiettivo qualificante è l’acquisizione di competenze post-base in cure palliative e terapia del dolore, adattate ai diversi profili professionali, per operare efficacemente nei servizi domiciliari e residenziali.
Destinatari e Requisiti
Il Master è rivolto a:
-
Infermieri
-
Infermieri pediatrici
-
Fisioterapisti
-
Terapisti occupazionali
I candidati devono possedere uno dei seguenti titoli:
-
Laurea di I livello in Infermieristica, Infermieristica Pediatrica, Fisioterapia o Terapia Occupazionale
-
Laurea del vecchio ordinamento o diploma equipollente in Infermieristica, Infermieristica Pediatrica, Fisioterapia o Terapia Occupazionale
-
Diploma universitario o diploma equipollente che consenta l’abilitazione all’esercizio professionale
Inoltre, è richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di II grado.
Durata e Struttura del Corso
Il Master ha una durata di 18 mesi e conferisce 60 crediti formativi universitari (CFU). La programmazione didattica include:
Moduli teorici
-
Tirocini pratici
-
Studio individuale
-
Prova finale
Le lezioni si tengono presso il Polo Formativo Universitario Officina H, situato in Via Montenavale, 10015 Ivrea.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.