Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

7° edizione di PharmaMark – Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Il Master avrà inizio il 9 maggio 2025 e la didattica si concluderà il 28 giugno 2025, con un successivo evento finale. Per facilitare la frequenza di coloro che sono impegnati in imprese o enti, le lezioni si terranno nell’intera giornata del venerdì (8 ore) e il sabato mattina (4 ore). Il Master si svolgerà in presenza e le lezioni avranno luogo presso il Polo Universitario di Prato, Piazza dell’Università 1, Prato.

Il Master in Marketing Farmaceutico, che è coordinato da docenti del Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi di Firenze e da esperti appartenenti al mondo farmaceutico, punta ad una formazione specifica nell’area marketing e manageriale nell’ambito del comparto del farmaco etico e dei farmaci da banco (OTC).

Dopo il successo delle prime 6 edizioni, che hanno registrato un alto livello di soddisfazione dei partecipanti, in cui tutti alla fine del percorso sono stati messi in condizioni di sostenere colloqui in importanti aziende del settore, verrà lanciata la settima edizione di PharmaMark, che ha visto il rafforzamento del network di aziende partner. PharmaMark è un master pensato sia per coloro che hanno già esperienza nel settore sia per coloro che vogliono intraprendere una carriera in ambito farmaceutico.

Il percorso didattico è a carattere multidisciplinare e si sviluppa in otto moduli:

  • Marketing strategico farmaceutico (9-10 maggio)
  • Market acces e farmacovigilanza (16-17 maggio)
  • Distribuzione e commercio dei farmaci (23-24 maggio)
  • Comunicazione farmaceutica (30-31 maggio)
  • Trade e retail marketing farmaceutico (6-7 giugno)
  • Corporate governance nelle aziende farmaceutiche (13-14 giugno)
  • Aspetti istituzionali e internazionali (20-21 giugno)
  • Project work, con presentazione finale, definito con gli Sponsor (27-28 giugno)

 Scopri tutti i dettagli cliccando qui

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.