Il Master in Tourism Innovation dell’Università Ca’ Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica). È pensato per formare professionisti capaci di guidare l’innovazione nel settore turistico, combinando competenze manageriali, digitali e di sostenibilità.
Il Master si propone di fornire strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide del turismo contemporaneo, con particolare attenzione a:
- Innovazione digitale e sostenibilità
- Gestione strategica delle destinazioni
- Sviluppo di prodotti e servizi turistici innovativi
- Analisi dei dati e marketing turistico
Le candidature per l’edizione 2025/2026 devono essere inviate entro il 15 settembre 2025. La procedura prevede:
- Registrazione sul sito di Ateneo (necessaria solo per chi non è già studente o ex studente di Ca’ Foscari)
- Compilazione della domanda di ammissione nell’area riservata, allegando i documenti richiesti (CV, fotocopia del documento di identità, ecc.)
Per maggiori informazioni consulta il Bando e completa il Modulo di Domanda di Ammissione, oppure visita la pagina ufficiale: Master in Tourism Innovation
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.