Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

ASFOR Award for Excellence 2025, premiato Cristiano Borean, Gruppo Generali

Notizia del 24/06/2025 ore 12:57

Assegnato al CFO di Gruppo Generali e presidente di MIB Trieste School of Management il riconoscimento con cui ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale celebra l’eccellenza nel campo dell’imprenditoria e del management.
Il premio è stato consegnato dal presidente di ASFOR, Marco Vergeat, nel corso della XXIII Giornata della Formazione Manageriale che si è tenuta venerdì 20 giugno a Trieste.

Cristiano Borean, CFO di Gruppo Generali e presidente di MIB Trieste School of Management, è stato premiato con l’ASFOR Award for Excellence, il riconoscimento con cui ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale celebra l’eccellenza nel campo dell’imprenditoria e del management. Il premio è stato conferito dal presidente di ASFOR, Marco Vergeat, durante la XXIII Giornata della Formazione Manageriale ASFOR dedicata al tema “Sostenibilità e dimensioni ESG: prospettive strategiche per le imprese e per le business school”, che si è tenuta venerdì 20 giugno a Trieste presso la storica sede di MIB – Trieste School of Management, ente associato ad ASFOR e partner nell’organizzazione dell’evento.

«Ogni anno, dal 2013, l’Asfor Award for Excellence premia la leadership di personalità capaci di imprimere un segno distintivo e di promuovere il benessere economico e sociale attraverso l’attività di imprese e organizzazioni. Nel 2025, abbiamo il piacere di conferire questo riconoscimento a Cristiano Borean, CFO di Gruppo Generali e presidente di MIB Trieste School of Management, per la sua capacità di coniugare una profonda cultura scientifica con una visione strategica di lungo periodo», ha affermato Marco Vergeat.

«Cristiano Borean ha impresso una straordinaria spinta all’innovazione data-driven nel settore assicurativo e la sua leadership ha introdotto un nuovo mindset, accelerando il passo evolutivo delle organizzazioni in cui ha operato, moltiplicandone le performance e il valore», ha sottolineato il presidente di Asfor.

«Cristiano Borean dimostra un impegno sociale concreto attraverso lo sviluppo della ricerca scientifica e di base e la diffusione di nuove competenze manageriali, essenziali per guidare la transizione digitale e tradurre il potenziale dell’intelligenza artificiale in benefici concreti per le persone e la crescita aziendale. Per questi risultati, ASFOR riconosce a Cristiano Borean una leadership esemplare, caratterizzata da una forte carica innovativa e dalla capacità di generare valore per il nostro Paese», ha concluso Vergeat.

Cristiano Borean – Profilo

1998: Laurea in Fisica all’Università di Trieste
1998-1999: Ricercatore presso il CERN di Ginevra
2003: PhD in Fisica alla Stanford University con borsa di studio dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
2003: Entra nel Gruppo Generali con il ruolo di analista nel settore dei derivati, risk management e asset allocation. Dopo un percorso in Genertel con varie responsabilità di settori e aree di business, nel 2013 assume il ruolo di Head of Corporate Finance del Gruppo Generali, anche con l’incarico di realizzare una funzione centralizzata della tesoreria dell’intero Gruppo.
Nel 2015 viene nominato CFO di Generali France, con la responsabilità di pianificazione e controllo strategico, capital management, tesoreria, corporate finance, controllo interno e reporting finanziario e valutazione dei rischi.
Nel 2018 diventa CFO e Dirigente Preposto del Gruppo Generali, ruolo che ricopre a tutt’oggi. Tale ruolo, oltre alle classiche funzioni di pianificazione strategica, controllo di gestione e dei costi, tesoreria, affari fiscali, accounting, report finanziari e rendicontazione di sostenibilità, Controllo Interno e Data Quality, comprende la responsabilità delle relazioni con gli investitori e le agenzie di rating, aspetto fondamentale per una società globale con un azionariato diffuso e la presenza dei più importanti fondi di investimento internazionali.

Proprio per il suo ruolo strategico, Borean è membro di molteplici Consigli di amministrazione delle società che fanno parte del Gruppo Generali in vari paesi europei ed extra europei. È inoltre presidente dell’Economic and Financial Committee of Insurance Europe. Dal 2018 il risultato operativo del Gruppo Generali è passato da 4.86 miliardi a 7.29 miliardi e l’utile netto normalizzato è cresciuto in modo significativo da 2.31 miliardi a 3.77 miliardi, risultati che hanno permesso al Gruppo Generali di raddoppiare la quotazione di borsa e di aumentare il proprio dividendo per azione da 90 centesimi a 1.43 euro.
Anche per questi risultati, Borean è stato votato come miglior CFO del settore assicurativo europeo negli ultimi 5 anni nell’ambito della Institutional Investor survey, che monitora le principali aziende del comparto.
Borean ha inoltre contribuito in modo significativo alla recente costituzione a Trieste del Data Science and Artificial Intelligence Institute, di cui fanno parte varie Università e Centri di ricerca, e di Agorai Innovation Hub un ecosistema unico di ricerca di base e applicata che vede la presenza del Gruppo Generali e la partecipazione di aziende leader come Fincantieri e illycaffè, insieme a Google Cloud, Goldman Sachs e Deloitte.
In coerenza con un interesse e una passione nei confronti delle attività di formazione, che lo ha visto
partecipe attivo e protagonista di molteplici iniziative, sia sul piano interno del Gruppo, sia all’esterno dello stesso, nel 2021 Borean ha assunto la presidenza di MIB Trieste School of Management.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.