Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Inaugurato a Firenze il Master MeCSoMan: al centro diritti, politiche e multireligiosità

Notizia del 30/06/2025 ore 11:50

Martedì 10 giugno 2025 si è svolta, presso l’Istituto Universitario Avventista di Firenze, la cerimonia inaugurale del Master di I livello in Mediazione Culturale e Social Management (MeCSoMan), promosso dall’Università di Salerno in collaborazione con l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora”.

Un’iniziativa accademica che si propone di formare professionisti capaci di operare in contesti interculturali e interreligiosi, affrontando con competenza le sfide della contemporaneità.

Ad aprire l’incontro è stato Davide Romano, direttore dell’Istituto Universitario Avventista, che ha sottolineato il valore di una formazione che unisce sapere teorico e responsabilità sociale. A seguire, Gianfranco Macrì, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (DISPC) dell’Università di Salerno, ha evidenziato la sinergia tra le due istituzioni e il ruolo del master nel panorama accademico nazionale. Luca Castagna, direttore del Master MeCSoMan, ha illustrato nel dettaglio struttura, obiettivi e prospettive occupazionali del percorso formativo.

Punto culminante dell’evento è stata la lectio magistralis del prof. Enzo Pace, tra i più autorevoli sociologi delle religioni in Italia, che ha affrontato il tema “La gestione del patrimonio culturale nello spazio euro-mediterraneo”. Un intervento che ha offerto spunti critici e stimolanti su uno dei temi più urgenti del nostro tempo.

Con l’avvio ufficiale del Master MeCSoMan, si apre un nuovo spazio di formazione e riflessione per chi intende contribuire, con professionalità e consapevolezza, alla costruzione di società più inclusive e dialoganti.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.