Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Una giornata per i Master Accreditati Asfor
Lungo l’intera giornata di giovedì 9 ottobre 2025, da mattina a sera inoltrata, le scuole e le organizzazioni che hanno master accreditati aderiscono all’ASFOR Master Day tramite iniziative in presenza o su piattaforma digitale, con un obiettivo comune: promuovere il valore del Sistema di Accreditamento Asfor presso un pubblico di neolaureati, millennial ed executive.
Media partner dell’ASFOR Master Day 2025, i portali GuidaMaster, HR Link, People are People, Touchpoint e la rivista Forme accompagnano l’evento insieme a FormaFuturi.news, il magazine digitale di Asfor e Apaform dedicato alla cultura d’impresa e al mondo della formazione manageriale.
Master Accreditati Asfor, una scelta di valore
La comunità dei master accreditati Asfor identifica l’eccellenza nella formazione manageriale: con oltre 13mila partecipanti dal 2017 a oggi e più di 10.500 posti di lavoro creati o riqualificati, i Master Accreditati Asfor generano competenze e occupazione qualificata, contribuendo ad alimentare la crescita del Paese, nel segno dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile.
I percorsi vengono valutati secondo i più rigorosi standard internazionali e in relazione alla loro rispondenza alle esigenze del mondo del lavoro, oggi più che mai mobile e complesso.
In un contesto di cambiamenti epocali, caratterizzato dalla necessità di tornare a formarsi per l’intera durata del proprio percorso professionale, un Master Accreditato Asfor offre gli strumenti e le competenze indispensabili per trovare il proprio posto in una realtà in rapida evoluzione.
About ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
Affiliate Member di ENQA European Association for Quality Assurance in Higher Education e Socio Fondatore di EQUAL European Quality Link con le principali associazioni internazionali attive nel campo della formazione manageriale e nell’accreditamento di istituzioni e programmi dell’higher education. Asfor valuta l’adeguatezza dell’offerta formativa alle esigenze espresse dal mercato, facendosi garante dell’eccellenza nella formazione manageriale. Lo fa attraverso il suo Sistema di Accreditamento, che dal 1989 verifica l’adesione dei programmi master ai più rigorosi standard qualitativi, allineati ai sistemi internazionali.
Clicca qui per scoprire il programma completo.
Video
Master Asfor Day: 9 Ottobre 2025
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.