Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025
Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
È il momento giusto per dare slancio alla tua crescita professionale con percorsi formativi autorevoli, flessibili e accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Scopri i Master on demand disponibili
- Comunicare la cultura: creare contenuti digitali di valore
Per acquisire competenze nella creazione di contenuti digitali efficaci per il settore culturale. - Fundraising e progettazione culturale
Per imparare a progettare e finanziare iniziative culturali di successo. - Gestione economica di un’attività ristorativa
Per sviluppare competenze nella gestione finanziaria nel settore della ristorazione. - Le demenze: aspetti neurobiologici, valutazione e interventi cognitivi
Per approfondire le conoscenze sulle demenze e i relativi interventi terapeutici.
Perché scegliere un Master on demand di Treccani Accademia?
- Iscrizioni sempre aperte: inizia il tuo percorso formativo quando preferisci.
- Flessibiilità totale: studia online ovunque ti trovi, senza vincoli di orario.
- Contenuti di alta qualità: programmi curati da esperti del settore.
- Videolezioni disponibili 24/7 per un anno: accedi ai contenuti per un anno intero.
- Materiali didattici scaricabili: creati appositamente dai docenti per un apprendimento efficace.
- Podcast delle lezioni: ripassa i contenuti ascoltando le lezioni in formato audio.
- Test di valutazione: verifica le tue conoscenze al termine di ogni argomento.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.