S.E.SE.F. presenta la nuova edizione del Master in Human Resources Management che prenderà il via a Roma con una formula formativa di alto profilo pensata per chi vuole specializzarsi nelle risorse umane o migliorarsi professionalmente in questo settore.
Il percorso prevede 200 ore in aula full-time, accompagnate da 150 ore di project work su strategie aziendali reali e 150 ore di lezioni in streaming focalizzate su tematiche HR on-demand. A completare il percorso formativo, 500 ore di stage (minimo 3 mesi) presso grandi aziende distribuite su tutto il territorio italiano.
Il Master è riconosciuto dalla SHRM (Society for Human Resource Management), la più grande associazione professionale globale per le HR. SESEF ha ottenuto il badge di riconoscimento del Master e il badge che identifica l’ente come provider nazionale per il rilascio dei 60 crediti utili per la ricertificazione dei professionisti HR iscritti alla SHRM.
Tra i vantaggi riservati ai partecipanti vi sono 15 borse di studio parziali (ciascuna del valore di 1.900 €), e alloggio gratuito a Roma per chi viene da fuori la provincia. Alla fine della prima parte d’aula, chi ha frequentato almeno l’80% delle lezioni e superato la prova finale otterrà un attestato di Master, riconosciuto dalle aziende con settore HR.
Le iscrizioni prevedono anche l’accesso alla piattaforma stage SESEF: una piattaforma innovativa e navigabile che raccoglie le offerte di stage, da cui gli studenti possono scegliere liberamente le aziende candidate dopo un filtro di ricerca accurato.
Il programma didattico tratta temi centrali come organizzazione aziendale, gestione del personale, selezione, employer branding, performance management, comunicazione interna, digital recruiting, intelligenza artificiale applicata alle HR, amministrazione del personale, payroll e normativa contrattuale.
La quota di iscrizione è fissata a 5.900 € (IVA compresa). Per candidarsi alle borse di studio è richiesto l’invio del CV e di una lettera motivazionale al seguente indirizzo email: selezioni@sesef.net, indicando come oggetto “candidatura borsa di studio Master HR Roma”. Il risultato della selezione verrà comunicato entro 48 ore dall’invio dei materiali. Per confermare il posto è necessario versare un’immatricolazione di 700€.
Per ulteriori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.