Dall’anno accademico 2025/2026 l’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo e l’Università degli Studi di Trieste attivano un Master di I livello dedicato alla Bioetica e alle Cure Palliative Pediatriche.
Il Master in Bioetica e Cure Palliative Pediatriche si propone di fornire una preparazione avanzata e multidisciplinare, volta a formare professionisti capaci di affrontare in modo critico, consapevole e competente le complesse problematiche cliniche, etiche, relazionali e organizzative che emergono nell’assistenza ai bambini affetti da patologie croniche complesse inguaribili o potenzialmente tali.
L’obiettivo formativo principale è quello di integrare solidi fondamenti di bioetica clinica con le competenze specifiche delle cure palliative pediatriche, sviluppando capacità decisionali in ambito etico, clinico e comunicativo, favorendo una pratica centrata sulla persona, orientata alla dignità e alla qualità della vita del minore e della sua famiglia.
Il percorso formativo intende inoltre promuovere un approccio collaborativo e interprofessionale, capace di sostenere scelte condivise, il rispetto dell’autonomia del minore, la gestione del dolore e dei sintomi complessi, nonché l’analisi critica delle questioni bioetiche e giuridiche connesse all’inizio e alla fine della vita.
Attraverso una costante integrazione tra teoria, pratica clinica e riflessione etica, il Master intende contribuire alla diffusione di una cultura delle cure palliative pediatriche come parte integrante e qualificante del percorso assistenziale, in un’ottica di umanizzazione della medicina e di responsabilità professionale.
Destinatari
Il Master in bioetica e cure palliative pediatriche è rivolto a figure professionali sanitarie, sociali, riabilitative, psicologiche, educative, giuridiche, filosofi, componenti di Comitati etici per la pratica clinica.
Titoli di ammissione
Laurea in Medicina e Chirurgia; Laurea in Infermieristica; Laurea in Psicologia; Laurea in Giurisprudenza; Laurea in Scienze giuridiche; Laurea in Servizio Sociale; Laurea in Fisioterapia; Laurea in logopedia; Laurea in Scienze dell’educazione; Laurea in filosofia.
Principali contenuti formativi
Fondamenti di filosofia morale e bioetica; Bioetica clinica; I comitati etici per la pratica clinica; Bioetica e biodiritto; Etica interculturale: aspetti antropologici, spirituali e psicologici delle Cure Palliative nelle varie culture; Health Humanities: la cultura umanistica per le scienze della salute e le pratiche della cura; La Medicina Narrativa; Etica della comunicazione e relazione di cura. La pianificazione condivisa di cura. Le cure palliative pediatriche: principi; Scelte di inizio e fine vita; Il lavoro in equipe; La continuità assistenziale; La gestione di sintomi difficili; Tecnologie di supporto vitale e limiti della medicina in età pediatrica; La sedazione palliativa. Bioetica e CPP in oncologia pediatrica; Bioetica e CP Perinatali
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
A Pisa un Master in tecnologie innovative per la riabilitazione
Si terrà per la prima volta all’Università di Pisa il Master internazionale di II livello Innovative technologies in rehabilitation: robotics for health professionals, nato all’interno del progetto PNRR “Fit for Medical Robotics – Fit4MedRob”: un percorso che offre l’opportunità di affrontare le grandi sfide della riabilitazione e dell’assistenza personale attraverso . . .
Cure domiciliari, a Verona aprono le iscrizioni al primo corso di perfezionamento per l’assistenza riabilitativa integrata
Un corso innovativo per formare professionisti della riabilitazione domiciliare. Per l’anno accademico 2025/2026 prende avvio il primo corso di perfezionamento dedicato all’assistenza riabilitativa integrata a domicilio, promosso dal dipartimento di Riabilitazione dell’Ulss 9 scaligera in collaborazione con la cattedra di Medicina fisica e riabilitazione dell’Università di Verona.
Al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani all'Università di Verona
Dal 25 al 27 settembre, al Polo Santa Marta dell’ateneo scaligero, 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori d’Italia.
SESEF lancia la 9ª edizione del Master in Human Resources Management a Roma
S.E.SE.F. presenta la nuova edizione del Master in Human Resources Management che prenderà il via a Roma con una formula formativa di alto profilo pensata per chi vuole specializzarsi nelle risorse umane o migliorarsi professionalmente in questo settore. Il percorso prevede 200 ore in aula full-time, accompagnate da 150 . . .
UniMarconi: aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione per Magistratura Ordinaria e Magistratura Tributaria
L’Università degli Studi Guglielmo Marconi annuncia che sono ufficialmente aperte le iscrizioni per le nuove edizioni dei Corsi di preparazione al Concorso in Magistratura Ordinaria e Magistratura Tributaria.