Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Dopo il grande successo ottenuto nelle scorse edizioni, Treccani Accademia e FIPE annunciano con entusiasmo la terza edizione del percorso formativo che sarà disponibile dal 27 ottobre 2025.
Il settore della ristorazione in Italia
Il settore della ristorazione in Italia sta vivendo una fase di recupero, ma non senza sfide. Innovazione e sostenibilità stanno plasmando il futuro del comparto. Si assiste a un crescente utilizzo di tecnologie digitali nei ristoranti, che comprendono sistemi di ordinazione e pagamento digitali, oltre a una maggiore attenzione verso opzioni alimentari sostenibili e salutari, come piatti a base vegetale e ingredienti biologici.
In un contesto così dinamico, per avviare, gestire o ampliare con successo un’attività nel settore della ristorazione, è essenziale possedere una vasta gamma di competenze e padroneggiare diversi strumenti: dall’analisi di mercato e dei trend di consumo alla definizione delle strategie di posizionamento e branding; dalla gestione economica alla pianificazione finanziaria; dall’organizzazione del personale al presidio e monitoraggio continuo degli strumenti digitali e innovativi che possono favorire l’efficienza gestionale.
Master Gestione delle Imprese di Ristorazione: strategia per il successo aziendale nel settore del food & beverage
Il Master, la cui terza edizione sarà disponibile dal 27 ottobre 2025, è pensato per imprenditori e professionisti della ristorazione e per tutti coloro che desiderano aggiornare le competenze nel settore. Attraverso una formula innovativa che combina lezioni on demand in autoformazione e alcuni approfondimenti con sessioni in live streaming e incontri in presenza, il programma mira a fornire tutti gli strumenti necessari alla gestione della complessità di un’impresa dei pubblici esercizi, per favorire lo sviluppo di modelli di business sostenibili e in linea con le richieste del mercato attuale.
Per questo motivo, il programma del Master copre un ampio spettro di aree fondamentali per la gestione aziendale, dal branding e strategia di comunicazione, alla gestione economica e finanziaria, fino all’ottimizzazione delle risorse umane e l’adozione di tecnologie digitali avanzate:
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.
In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.
Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.
Asfor Master Day 2025, intervista a Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO.
Asfor Master Day 2025, intervista a Anna Sala Zhitnikova - POLIMI Graduate School of Management
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Anna Sala Zhitnikova, Fondatrice e Director della societa at11 interiors ltd a Londra, Regno Unito - Executive MBA 2012-14 - POLIMI Graduate School of Management. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Francesca Corbo - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - SPEGEA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Francesca CORBO - Procurement Team Leader presso Mermec Group Spa - MASTER in Management e Sviluppo d’impresa - SPEGEA Business School.