Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Iscrizioni aperte alla Autumn School “Etnatext – Per una formazione umanistica al digitale”

Notizia del 09/10/2025 ore 17:40

Iscrizioni aperte alla Autumn School “Etnatext – Per una formazione umanistica al digitale” organizzata dal Centro d’Informatica Umanistica del Dipartimento di Scienze Umanistiche (CINUM) e dalla Scuola Superiore dell’Università di Catania (SSC).

Si tratta un’iniziativa formativa in programma dal 29 al 31 ottobre 2025 a Villa San Saverio (sede della SSC), aperta a studenti, studentesse, ricercatori, ricercatrici e docenti che desiderano acquisire conoscenze e competenze nel campo delle Digital Humanities.

Una tre giorni dedicata alle edizioni scientifiche digitali, all’Intelligenza Artificiale e ai LLM, all’impiego del Natural Language Processing e alla didattica digitale.

Il tema

L’Informatica Umanistica è un campo di studi in crescita che si nutre di percorsi inter e transdisciplinari, apportando nuove metodologie di trattamento degli oggetti culturali e nuovi paradigmi ermeneutici.

Le applicazioni riguardano diverse aree del sapere e all’interno del CINUM si sviluppano progetti e studi orientati verso la realizzazione di edizioni scientifiche digitali e di concordanze, analisi dell’interazione uomo-macchina, prospettive sulle ricadute ermeneutiche nel trattamento digitale dei dati e ancora si rilevano studi sull’applicazione dei media digitali nel campo della didattica o nelle nuove risorse rappresentate dall’intelligenza artificiale.

La scuola

La Autumn School “Etnatext – Per una formazione umanistica al digitale” mira a fornire strumenti e competenze per il trattamento digitale di testi e di risorse culturali, proponendo un’offerta formativa che spazia dalla codifica XML-TEI, all’interpretazione dei dati, fino alla gestione dei software di visualizzazione come EVT e all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale per scopi scientifici.

“Etnatext” è pensata nell’ottica di fornire strumenti teorici e competenze pratiche tramite la presentazione di lezioni seminariali e workshop in cui potranno essere messe in atto le conoscenze e le competenze acquisite. Nello specifico, i docenti si soffermeranno sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel campo delle edizioni scientifiche digitali, sull’uso della codifica per la filologia digitale e per la stemmatologia, e infine sullo studio della linguistica dei corpora.

I principi che guidano l’offerta formativa della Autumn School sono i principi FAIR: findability, accessibility, interoperability, reusability, ovvero reperibilità, accessibilità, interoperabilità e riutilizzabilità, i quali stabiliscono delle linee guida essenziali nell’ottica di condividere le proprie ricerche con altri studiosi e di proporre un prodotto accessibile e facilmente fruibile per gli utenti, secondo un’idea di ricerca aperta che agisce puntando ad una ricaduta significativa su tutta la comunità.

La scuola sarà organizzata in lezioni e seminari. Per rendere le lezioni piùnte interattive, i partecipanti saranno impegnati in seminari e workshop in cui potranno lavorare in piccoli gruppi, in modo da mettere in pratica quanto affrontato durante le lezioni.

Come partecipare

È possibile inviare la propria candidatura compilando il form dedicato entro il 10 ottobre 2025. La quota di iscrizione è di 200 euro (+ 2 euro di marca da bollo).

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.