Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in “Scienze e tecnologie quantistiche“, proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l’a.a. 2025/26.
Il master è progettato per formare “quantum technologists”, figure professionali altamente specializzate, con competenze trasversali e interdisciplinari, necessarie per operare nel settore in rapida evoluzione delle tecnologie quantistiche.
La didattica è focalizzata sullo sviluppo e l’utilizzo di tecnologie quantistiche applicate a casi d’uso di interesse industriale, in parallelo a un tirocinio curriculare in azienda della durata di 4 mesi (400 ore).
Prospettive occupazionali
I diplomati potranno inserirsi in:
- Società private operanti nell’ambito della cyber security.
- Organizzazioni pubbliche o private che gestiscono Big Data o offrono consulenze.
- Aziende e start-up che producono quantum hardware (piattaforme a stato solido) o quantum software.
I posti disponibili sono 20. Possono candidarsi i laureati in:
Requisiti di accesso
L’accesso è riservato a candidati in possesso di una Laurea Magistrale (o titolo equipollente) in una delle seguenti classi:
- Fisica
- Ingegneria: Informatica dell’Informazione, Chimica, Automazione, Telecomunicazioni, Elettronica, Elettrica, Informatica
- Matematica
- Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria
- Scienze Chimiche (LM/54), Scienze della Natura (LM 60)
- BIG DATA
Possono accedere, altresì, coloro che, in possesso di un titolo di studio universitario diverso da quelli specificati, abbiano conoscenze e comprovata esperienza professionale ritenute affini al profilo del Master.
inoltre richiesta un’ottima conoscenza della lingua Inglese.
Domande di ammissione entro il 9 dicembre 2025.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.
Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze
È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.
Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa
Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.
A Linda Orsola Gilli, presidente di INAZ, l’ASFOR-ISVI Award “Excellence Innovation” 2025
Linda Orsola Gilli, presidente di INAZ, ha ricevuto l’ASFOR-ISVI Award “Excellence Innovation” 2025, il riconoscimento annuale con il quale ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale e ISVI – Istituto per i Valori d’Impresa premiano coloro che hanno saputo svolgere un ruolo rilevante nei processi di innovazione . . .