L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori, Salcef, Siemens Mobility, Technital e Trenolab.
Novità assoluta: questa sarà la prima edizione internazionale, interamente in lingua inglese, con docenti universitari e professionisti provenienti da diversi Paesi europei.
Il Master offre:
- Formazione multidisciplinare: ingegneria, economia e aspetti giuridici per operare su progettazione, esercizio e manutenzione dei sistemi ferroviari.
- Connessione diretta con le aziende: oltre il 91% di placement nelle precedenti edizioni (più di 500 diplomati inseriti nelle imprese partner).
- Stage garantito: da luglio a settembre presso una delle aziende leader del settore.
- Borse di studio: le aziende partner offrono 10 borse da € 3.000,00 ai migliori candidati.
Dettagli principali
- Durata: 7 mesi full-time (febbraio – ottobre 2026).
- Quota di iscrizione: € 3.000,00.
Requisiti: laurea magistrale in Ingegneria (o laureandi entro il 31/03/2026).
Posti disponibili: massimo 35 allievi.
Scadenza domanda: 31 gennaio 2026 (solo online).
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.
Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze
È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.