Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Cerimonia finale dell’XI Edizione del Master in Comunicazione, Banche ed Assicurazioni

Notizia del 22/03/2004 ore 10:30

Sabato 20 marzo alle ore 11,00 presso la Sala delle Baleari del Palazzo Comunale si è tenuta la Cerimonia conclusiva della XI Edizione del Master in Comunicazione Banche ed Assicurazioni organizzato dall’Associazione Eraclito 2000 di Pisa, patrocinato dal Comune di Pisa e sostenuto da numerosi Enti e Società sia italiane che  estere.

 

Il Master ha visto impegnati in un full time di un mese un gruppo di allievi provenienti da prestigiosi atenei italiani unitamente a laureati di nazionalità straniera: dalla Cina al Portogallo dalla Romania al Sud Africa passando per il Gabon.

 

Gli alti contenuti formativi in materia comunicazionale e le tematiche attuali del mondo bancario-assicurativo sono stati decisamente arricchiti dallo scambio culturale che si è realizzato in aula tra gli allievi.

 

Il corpo docenti ormai collaudato da un’esperienza decennale annovera prestigiosi professori universitari, giornalisti, dirigenti di banche ed assicurazioni nonché personalità di livello europeo.

 

Le lezioni e i laboratori didattici hanno seguito la filosofia del gruppo di lavoro solidale ed efficace, la selezione in entrata ha permesso di avere un’aula composta da persone di talento che hanno partecipato positivamente ad ogni esperienza didattica.

Molti i lavori in team, le simulazioni, le drammatizzazioni, i dibattiti con i docenti .

 

Le numerose aziende che sostengono il progetto offriranno a ciascun corsista uno stage formativo volto a sperimentare sul campo il pregresso bagaglio curriculare e gli apprendimenti acquisiti al Master.

La direzione del Master è stata affidata alla Prof.ssa  Diana Pardini esperta in processi formativi e comunicazionali.

 

La vocazione internazionale del progetto prevede inoltre l’assegnazione di borse di studio per un soggiorno  di studio lavoro all’estero. In particolare due borse di studio offerte dall’Associazione Eraclito 2000 sono state assegnate:

 

  • alla Sig.na Maria Pop, laureanda in lettere presso l’Università di Bucarest, a Francoforte presso la Union Investment Privatfonds GMBH in memoria della Dr. Antonella Musu, docente e socio fondatore della Associazione
  • al Dr. Joao Fernandes, dottore in giurisprudenza dell’Università di Lisbonamedesima presso Le Centre Etudes Aredoc di Parigi, in ricordo della Avvocatessa Alessandra Santonocito, scomparsa nella tragedia del palazzo Pirelli.

Il portale guidamaster.it del creativo Giuseppe Cianci, ha offerto due premi a due allievi che si sono distinti nel corso del Master:

 

  • un volo per Londra per due persone  verrà assegnato alla Sign.na Angela Ferrauto
  • un voucher per una destinazione da concordare al Dr. Ruben Bianchi

  Alla consegna dell’Attestato di partecipazione erano presenti il ViceSindaco Avv.to Costantino Cavallaro, il Dott. Marco Agujari Presidente dell’Associazione Culturale Eraclito 2000, il Prof. Mario Zana dell’Università di Pisa, la Prof.ssa Jacqueline Caracciolo di San Vito Presidente di Alliance Francaise, il Dr. Gianfranco Antognoli Vice Direttore Generale  Vicario Banca Toscana, il Dott. Giovanni Ferrari Direttore della Filiale di Pisa di Banca Toscana, Il Dott. Paolo Margheri Segretario di Confartigianato Pisa, il Dott. Fabio Banti Vice Presidente di Confartigianato Pisa, il Dott. Alessandro Camerini Direttore Commerciale Fondiaria SAI di Firenze,  il Direttore Generale di Invest Banca Stefano Sardelli che oltre a portare il saluto del Gruppo Cabel e di Invest Banca ha rivolto un augurio anche in rappresentanza della Banca Popolare di Lajatico e dell’Union Investment di Francoforte, il Dott. Roberto Rovini del Credito Cooperativo di Fornacette, la Dott.ssa Cecilia Rinaldi Arigraf Pisa, la Dott.ssa Maria Rosaria Lenzi per la Cassa di Risparmio di Lucca, la Dott.ssa Eleonora Fortunato Coordinatrice della Redazione di Roma della rivista Zainet, Giuseppe Cianci, Creativo di Guidamaster.it,  il Presidente di AIESEC Pisa Francesco Costanzo, il Regista Francesco Tarsi. La Presidenza della Banca Popolare di Spoleto  ha inviato un saluto scritto ed un augurio caloroso a tutti i corsisti e agli ospiti presenti. 

Ogni relatore è intervenuto con  un saluto formativo e un augurio per la vita professionale agli allievi del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.