Sono aperte le iscrizioni alle selezioni dell’edizione 2004-2005 del Master in Comunicazione Musicale per la Discografia e la Radio, organizzato dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ASMEX) dell’Università Cattolica di Milano.
Questo Master è stato il primo in Italia in questo settore, nonché il primo esempio nell’Università di attenzione sistematica al settore della discografia al suo rapporto con il mondo della comunicazione.
Per il quarto anno accademico consecutivo si rivolge a laureati e/o diplomati in conservatorio e con l’obbiettivo di formare professionisti della comunicazione legata al mercato musicale e ai media che in esso operano.
Forte del successo dell’anno scorso (oltre 230 domande di ammissione per 16 posti), anche quest’anno il Master propone corsi e laboratori su musica, comunicazione, media e industria discografica.
Una parte consistente delle lezioni si concentrano sulla radio, da sempre medium “di riferimento” per il mondo musicale: alle forme di produzione, scrittura, comunicazione radiofonica e programmazione musicale sono dedicati ben quattro corsi specifici: uno teorico e tre laboratori pratici.
Tra questi ultimi spicca “Introduzione alla programmazione musicale: il software Selector”: il laboratorio è organizzato insieme a ProRadio – l’azienda che distribuisce in Italia questo programma – ed offrirà agli studenti la possibilità di imparare ad utilizzare il software più diffuso per la programmazione musicale dai maggiori network radiofonici italiani ed esteri.
Per ulteriori informazioni contatta la segreteria del master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.