Sono state prorogate fino al 15 febbraio 2005 le iscrizioni alla terza edizione del Master Lavorare nel non profit , organizzato dalle Facoltà di Economia e di Sociologia dell’Università di Urbino. Il Master si propone di formare laureati attraverso una preparazione interdisciplinare sui problemi dell’economia, della sociologia, della gestione, della normativa, dei modelli di organizzazione e delle attività di comunicazione del non profit.
Il Master prevede corsi, seminari sulle esperienze delle organizzazioni nei diversi settori del non profit dalla finanza etica al volontariato, dalle cooperative al commercio equo e quattro mesi di stage presso un ‘organizzazione non profit. Le lezioni si terranno da aprile a settembre 2005 e lo stage tra ottobre 2005 e gennaio 2006. Il 70% dei diplomati nella prima edizione del Master ha continuato a lavorare nell?organizzazione dove ha svolto lo stage o in un?altra organizzazione non profit.
Parallelamente al Master, si svolgerà anche il Corso di Aggiornamento su Economia e Comunicazione del Commercio Equo e Solidale, organizzato dall’Università di Urbino, in collaborazione con CTM Altromercato e ROBA dell’Altro Mondo e con l’adesione dell’Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale (AGICES). Il corso, della durata di 20 ore, offre un approfondimento sull’economia, l’organizzazione, la gestione e la comunicazione del Commercio Equo e Solidale da parte di operatori, volontari e giovani interessati.
Le domande di iscrizione sono state così numerose che il Corso è stato moltiplicato per tre: le prossime due edizioni si terranno il 3-5 e il 17-19 marzo 2005. Ancora alcuni posti sono disponibili per la quest’ultima data: le iscrizioni alla terza edizione del corso verranno riaperte dal 15 febbraio al 5 marzo 2005.
Per informazioni Master Lavorare nel non profit, Via Saffi 42, 61029 Urbino (PU), tel. 0722-305506, fax 0722 305550 oppure contatta la segreteria tramite la messaggistica di guidamaster.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.