Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Prorogate fino al 15/02/2005 le iscrizioni al Master Lavorare nel non profit

Notizia del 07/02/2005 ore 15:00

Sono state prorogate fino al 15 febbraio 2005 le iscrizioni alla terza edizione del Master Lavorare nel non profit , organizzato dalle Facoltà di Economia e di Sociologia dell’Università di Urbino. Il Master si propone di formare laureati attraverso una preparazione interdisciplinare sui problemi dell’economia, della sociologia, della gestione, della normativa, dei modelli di organizzazione e delle attività di comunicazione del non profit.


Il Master prevede corsi, seminari sulle esperienze delle organizzazioni nei diversi settori del non profit dalla finanza etica al volontariato, dalle cooperative al commercio equo e quattro mesi di stage presso un ‘organizzazione non profit. Le lezioni si terranno da aprile a settembre 2005 e lo stage tra ottobre 2005 e gennaio 2006. Il 70% dei diplomati nella prima edizione del Master ha continuato a lavorare nell?organizzazione dove ha svolto lo stage o in un?altra organizzazione non profit.


Parallelamente al Master, si svolgerà anche il Corso di Aggiornamento su Economia e Comunicazione del Commercio Equo e Solidale, organizzato dall’Università di Urbino, in collaborazione con CTM Altromercato e ROBA dell’Altro Mondo e con l’adesione dell’Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale (AGICES). Il corso, della durata di 20 ore, offre un approfondimento sull’economia, l’organizzazione, la gestione e la comunicazione del Commercio Equo e Solidale da parte di operatori, volontari e giovani interessati.


Le domande di iscrizione sono state così numerose che il Corso è stato moltiplicato per tre: le prossime due edizioni si terranno il 3-5 e il 17-19 marzo 2005. Ancora alcuni posti sono disponibili per la quest’ultima data: le iscrizioni alla terza edizione del corso verranno riaperte dal 15 febbraio al 5 marzo 2005.


Per informazioni Master Lavorare nel non profit, Via Saffi 42, 61029 Urbino (PU), tel. 0722-305506, fax 0722 305550 oppure contatta la segreteria tramite la messaggistica di guidamaster.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.