Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master di Architettura Digitale: Aperte le iscrizioni fino al 22 Novembre

Notizia del 03/11/2005 ore 20:19

Giunto alla II edizione grazie al carattere innovativo dei temi trattati e al supporto di BTicino, ABITARE e COSTRUIRE, ARCH’IT, il master si propone di esplorare le potenzialità generate dall’incontro tra architettura e nuove tecnologie per sperimentare un approccio integrato alla questione energetica e a quella dell’intelligenza ambientale.

Le problematiche teoriche verranno affrontate attraverso uno specifico caso di progetto nel laboratorio di sintesi: “dal modello al cantiere, al progetto”. A partire da un punto di osservazione privilegiato sul progetto e sul cantiere di una delle più importanti opere di architettura attualmente in costruzione in Italia, il MAXXI, il nuovo museo d’arte contemporanea progettato da Zaha Hadid, il lavoro procederà dallo studio del progetto all’elaborazione di una ipotesi di sistemazione degli spazi esterni del museo.

Obiettivo primario

Fornire nuovi strumenti teorici e pratici per un approccio integrato alla progettazione, per la formazione di progettisti con competenze in progettazione di spazi interattivi, di spazi pubblici per la comunicazione, sistemi di allestimento e installazioni multimediali, domotica, progettazione e verifica di impianti di autoproduzione energetica, valutazione di impatto ambientale, riqualificazione ambientale.

Il termine per l’invio della domanda di iscrizione è il 22 novembre 2005 e le lezioni avranno inizio il 12 dicembre 2005.

Per ulteriori informazioni consulta la scheda master.

La sede del master è a Roma in Via Crescenzio, 16.

Info e prenotazioni:
Tel. +39 06 68802254 – Fax: +39 06 6868530
Sito internet: www.inarch.it

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.