HS & T presenta la VI edizione del Master in Direzione del Personale con l’obiettivo di qualificare una figura professionale che, avendo acquisito conoscenze e competenze specialistiche nella selezione, gestione e sviluppo delle Risorse Umane, disponga degli strumenti di lettura e di analisi utili a comprendere e ad affrontare le dinamiche gestionali nell’area delle Risorse Umane
Il master si rivolge:
- A neolaureati e laureandi, offrendo loro l’opportunità di integrare l’istruzione universitaria con competenze mirate alla specializzazione pratica in uno dei settori lavorativi in più forte sviluppo, quello delle Risorse Umane
- A persone con esperienze maturate in altri settori aziendali che vogliano operare nel campo delle R. U.
- A persone che già operano nelle R.U. da non più di due – tre anni
Punti di forza
- La competenza e le conoscenze del team HS & T nell’area Risorse Umane, frutto di una lunga esperienza come Direttori del personale in Azienda e come consulenti direzionali
- Lo stretto contatto con le aziende e con il mondo del lavoro, che impone un aggiornamento continuo alle esigenze del mercato
- La gestione pratica, l’attenzione alla concretezza ed all’esperienza
- Le testimonianze di autorevoli professionisti provenienti da aziende leader e società di consulenza operanti nel settore delle risorse Umane, che consentono ai partecipanti un confronto diretto con il mondo del lavoro
Ammissione
L’ammissione al master è subordinata al superamento di una selezione gratuita centrata sulla verifica delle attitudini e della motivazione dei candidati tramite:
- Analisi curriculum vitae o studiorum
- Assessment center
- Colloquio individuale motivazionale
Il master è a numero chiuso e prevede al massimo 18 partecipanti.
Struttura e durata
dal 22 aprile 2006 al 17 febbraio 2007 (con sospensione delle lezioni dal 16 luglio al 15 settembre): 26 sabati, con orario dalle 9.00 alle 13 e dalle 14 alle 18,30 per un totale di 220 ore d’aula + stage (a richiesta) di almeno 480 ore
Il Master in Direzione del Personale è strutturato su due moduli:
- il primo modulo dedicato a Reclutamento e Selezione (dal 22 aprile al 15 luglio 2006)
- il secondo modulo indirizzato alla Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane (dal 16 settembre al 17 febbraio)
Costo
La partecipazione al master ha un costo di 3.400,00 euro, iva esclusa, e dà diritto a:
- 26 giornate d’aula (220 ore);
- materiale didattico;
- valutazione del potenziale tramite DNLA (Development of Natural Latent Abilities);
- coaching personale;
- promozione stage
Le modalità di pagamento prevedono la possibilità di dilazionare il pagamento della quota in 4 rate, senza interessi, o risolvere in un’unica soluzione con una riduzione di euro 250,00 sulla quota.
Si segnala che HS&T ha stanziato un contributo di € 500,00 per i partecipanti al Master residenti in località in cui non è possibile il ritorno in giornata.
Sono previste due borse di studio, del valore di Euro 1.000 ciascuna, assegnate in seguito ai colloqui di selezione.
Stage
A richiesta saranno promossi stage presso aziende e società di consulenza.
Per ulteriori informazioni consulta la scheda del master
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.