Roma – Nell’incontro previsto il 20 febbraio a Milano, nello spazio Bit for Job della Borsa Italiana del Turismo, si parlerà di marketing e formazione nel settore turismo.
Protagonisti insieme a Federturismo, gli allievi del Master Luiss in Economia, gestione e marketing dei turismi e dei beni culturali.
” Il nostro obiettivo – ha spiegato Massimo Baldini, direttore del Master -e’ quello di verificare la qualita’ della nostra offerta formativa e la sua capacita’ di rispondere ai fabbisogni e alle esigenze formativi delle imprese ma anche di collaborare su obiettivi e progetti condivisi dalle imprese”. Secondo Federturismo, il Master vuole cosi’ ”favorire una connessione concreta tra Universita’ e mondo delle imprese per garantire una risposta oggettiva ai problemi che interessano le imprese ma anche i giovani e le loro famiglie, anche in termini di sbocchi professionali facilitati”.
Su questo tema il presidente di Federturismo Costanzo Jannotti Pecci ha ricordato anche il giudizio del Presidente di Confindustria Montezemolo che, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2005-2006, ha citato il Master come ”concreto esempio di eccellenza per realizzare una connessione reale e percepibile tra Universita’ e mondo delle imprese”.
Fonte: ilgiorno.quotidiano.net (articolo completo)
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.