Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

MBA, Sda Bocconi premiata dal Financial Times

Notizia del 31/01/2006 ore 14:53

La dimensione internazionale raggiunta dalla Sda Bocconi e la soddisfazione dei diplomati fanno crescere la posizione della scuola milanese nella classifica dei migliori master of business administration del mondo, pubblicata in questi giorni
dal Financial Times. L’Mba della Sda Bocconi, secondo il quotidiano londinese, si piazza al 34° posto al mondo, in progresso di otto posizioni.

“Il ranking di Financial Times è la più completa e bilanciata tra le classifiche internazionali sulla formazione”, spiega il direttore della Sda Bocconi,
Maurizio Dall’occhio
.
Inoltre, poiché dipende molto dall’opinione che i diplomati danno del programma e dei suoi effetti sulla loro carriera, l’avanzamento che registriamo nel ranking Financial Times integra alla perfezione quello registrato quattro mesi fa, quando il nostro MBA è entrato, per la prima volta, al 20 posto mondiale nel ranking del Wall Street Journal, incentrato solo sulle dichiarazioni dei grandi selezionatori internazionali”.

Il ranking di
Financial Times

prende in considerazione venti parametri, in tre macroaree: lo sviluppo di carriera e il potere d’acquisto della retribuzione dei diplomati; la multiculturalità della scuola e del programma; la qualità della ricerca. Il 55% della valutazione dipende dai dati forniti dagli ex studenti a tre anni dal diploma, il resto dai parametri delle scuole.

Di particolare rilievo è il progresso nel livello della retribuzione dei diplomati a tre anni dalla conclusione del programma. “La scuola è impegnata con successo in una politica di continuo miglioramento della qualità e della dimensione internazionale delle imprese che assumono i nostri diplomati”, dichiara ancora Dallocchio, “che han portato di recente a istituzionalizzare i rapporti con alcune delle più importanti imprese e istituzioni finanziarie internazionali”.

L’Mba della Sda Bocconi migliora anche nei parametri accademici che valutano l’internazionalità della scuola, la ricerca e le possibilità di esperienza internazionale, in termini di scambi o stage, offerte agli studenti. “Questi progressi”, sottolinea il direttore dell’Mba,
Valter Lazzari

, “confermano il rigore metodologico e la ricchezza dei contenuti del nostro programma, nato e cresciuto all’interno di un’università, e il riconoscimento internazionale della sua qualità”.


I primi 15 in Europa

1. London Business School Gb
2. Insead Fra/Sing
3. Instituto de Empresa Spa
4. Iese Business School Spa
5. IMD Svi
6. University of Oxford: Said Gb
7. HEC Paris Fra
7. Manchester Business School Gb
9. RSM Erasmus Universit Ned
10. Esade Business School Spa
11. Lancaster University Management School Gb
12. SDA Bocconi Ita
13. University of Cambridge: Judge Gb
14. Cranfield School of Management Gb
15. CityUniversity: Cass Gb
15. ImperialCollegeLondon: Tanaka Gb


I primi 15 al mondo

1. University of Pennsylvania: Wharton Usa
2. Harvard Business School Usa
3. StanfordUniversity GSB Usa
4. Columbia Business School Usa
5. London Business School Gb
6. University of Chicago GSB Usa
7. New YorkUniversity: Stern Usa
8. DartmouthCollege: Tuck Usa
8. Insead Fra/Sing
10. MIT: Sloan Usa
11. Yale School of Management Usa
12. Instituto de Empresa Spa
13. Iese Business School Spa
14. IMD Svi
15. University of Michigan: Ross Usa

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.