Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Programma Scienziati in Azienda: presentata la 5° edizione

Notizia del 09/02/2006 ore 13:24

L’Area Sanità dell’ISTUD – Istituto Studi Direzionali, sulla spinta del successo delle precedenti edizioni, propone la quinta edizione del Programma “Scienziati in Azienda”, il primo percorso di specializzazione sulla cultura d’impresa e organizzazione della sanità italiana.

I fattori di questo incontro agevolato tra “giovani scienziati” e mondo delle aziende possono essere individuati nella selezione dei partecipanti, la completezza tra discipline manageriali e temi specifici della sanità e la ricerca dello stage ideale per l’azienda e per il candidato.

Scienziati in azienda” si articola in quattro principali momenti formativi:
1. la formazione in aula: sei settimane di frequenza a tempo pieno, a Stresa, con docenti dell’ISTUD, consulenti di management e responsabili d’azienda su temi di cultura d’impresa e sullo stato dell’arte e tendenze della sanità italiana;
2. il project work: due settimane che costituiscono la prima esperienza di passaggio dalla teoria alla pratica. I partecipanti, suddivisi in gruppi, avranno il compito di fotografare la realtà aziendale del settore farmaceutico e sanitario che li ospiterà (storia, strategia, prodotti/servizi, clienti, concorrenti, sistema organizzativo) attraverso interviste e incontri;
3. lo stage aziendale: sei mesi di formazione sul campo in aziende del settore farmaceutico o sanitario di tutta Italia coinvolte nell’iniziativa e interessate ai profili;
4. la tutorship: supporto durante le giornate di orientamento e a distanza fornito dai docenti dell’ISTUD.

<<Questo programma – afferma Maria Giulia Marini, Responsabile dell’Area Sanità dell’ISTUD – Istituto Studi Direzionali – non solo offre un’opportunità unica per i neolaureati in discipline scientifiche nell’apprendimento dei temi di management aziendale che sono generalmente molto lontani per chiunque provenga da una laurea scientifica, ma si inserisce in un contesto di continuo miglioramento della qualità dei servizi offerti dalle aziende di prodotto, qualità che inevitabilmente si rifletterà sul sistema sanitario, alla ricerca di una partnership sempre più costruttiva e utile tra aziende private e pubblica amministrazione. >>

Il costo complessivo del Programma Scienziati in Azienda è di Euro 3.600 + IVA (20%) e comprende tutte le attività previste durante il corso e il materiale didattico.

Alcune aziende e istituti partner che nelle precedenti edizioni hanno ospitato in stage i partecipanti:
• 3M Italia
• Associazione Kaleidos
• Boehringer Ingelheim
• Cosmetique Active – Gruppo L’Oreal
• Inveresk
• ISF
• Medtronic Italia
• Pharmion
• QA Partners
• Quintiles
• Randox Laboratories
• Roche
• Sorin
• Temas

Informazioni: contatta la segreteria

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.