Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Programma Scienziati in Azienda: presentata la 5° edizione

Notizia del 09/02/2006 ore 13:24

L’Area Sanità dell’ISTUD – Istituto Studi Direzionali, sulla spinta del successo delle precedenti edizioni, propone la quinta edizione del Programma “Scienziati in Azienda”, il primo percorso di specializzazione sulla cultura d’impresa e organizzazione della sanità italiana.

I fattori di questo incontro agevolato tra “giovani scienziati” e mondo delle aziende possono essere individuati nella selezione dei partecipanti, la completezza tra discipline manageriali e temi specifici della sanità e la ricerca dello stage ideale per l’azienda e per il candidato.

Scienziati in azienda” si articola in quattro principali momenti formativi:
1. la formazione in aula: sei settimane di frequenza a tempo pieno, a Stresa, con docenti dell’ISTUD, consulenti di management e responsabili d’azienda su temi di cultura d’impresa e sullo stato dell’arte e tendenze della sanità italiana;
2. il project work: due settimane che costituiscono la prima esperienza di passaggio dalla teoria alla pratica. I partecipanti, suddivisi in gruppi, avranno il compito di fotografare la realtà aziendale del settore farmaceutico e sanitario che li ospiterà (storia, strategia, prodotti/servizi, clienti, concorrenti, sistema organizzativo) attraverso interviste e incontri;
3. lo stage aziendale: sei mesi di formazione sul campo in aziende del settore farmaceutico o sanitario di tutta Italia coinvolte nell’iniziativa e interessate ai profili;
4. la tutorship: supporto durante le giornate di orientamento e a distanza fornito dai docenti dell’ISTUD.

<<Questo programma – afferma Maria Giulia Marini, Responsabile dell’Area Sanità dell’ISTUD – Istituto Studi Direzionali – non solo offre un’opportunità unica per i neolaureati in discipline scientifiche nell’apprendimento dei temi di management aziendale che sono generalmente molto lontani per chiunque provenga da una laurea scientifica, ma si inserisce in un contesto di continuo miglioramento della qualità dei servizi offerti dalle aziende di prodotto, qualità che inevitabilmente si rifletterà sul sistema sanitario, alla ricerca di una partnership sempre più costruttiva e utile tra aziende private e pubblica amministrazione. >>

Il costo complessivo del Programma Scienziati in Azienda è di Euro 3.600 + IVA (20%) e comprende tutte le attività previste durante il corso e il materiale didattico.

Alcune aziende e istituti partner che nelle precedenti edizioni hanno ospitato in stage i partecipanti:
• 3M Italia
• Associazione Kaleidos
• Boehringer Ingelheim
• Cosmetique Active – Gruppo L’Oreal
• Inveresk
• ISF
• Medtronic Italia
• Pharmion
• QA Partners
• Quintiles
• Randox Laboratories
• Roche
• Sorin
• Temas

Informazioni: contatta la segreteria

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.