E’ fissata per il 28 febbraio la giornata di inaugurazione del Master in Banca & Mercato organizzato dall’Istituto di Studi Bancari di Lucca ISB.
Il Master, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” dell’Università di Pisa, mira a:
• formare personale idoneo ad operare nell’Universo Banca, rivisto nei suoi diversi comparti, sia in chiave operativa e gestionale, tramite simulazioni e analisi di casi, sia in chiave strategica
• far conoscere le più efficaci metodologie di comunicazione e di presentazione dei prodotti e servizi, nell’intento massimo di attrarre e fidelizzare la clientela
• favorire l’acquisizione di competenze specifiche, mediante conoscenze teoriche e verifiche derivabili dall’esperienza degli operatori del settore
La Mission di ISB è quella di essere, nel settore bancario e finanziario italiano, Partner affidabile nella gestione integrata della formazione e della consulenza al fine di accompagnare il management nell’innovazione e nella crescita della propria azienda e dei propri uomini.
L’incessante attività di ricerca, unitamente alla sviluppata capacità di percezione delle più sensibili variazioni congiunturali, ha consentito ad ISB di proporsi ai propri clienti come una guida affidabile nella gestione dei complessi mutamenti strutturali che il mondo bancario ha vissuto.
Forte della consapevolezza delle proprie competenze distintive, supportate dai continui investimenti in tecnologia e in ricerca metodologica, ISB si propone, oggi, al mondo finanziario come partner globale nella gestione del cambiamento e nel superamento delle criticità aziendali.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.