Istituito nel 1988 da Publitalia '80, Società del Gruppo Mediaset, il Master in Comunicazione e Marketing è un corso post-laurea della durata di tredici mesi a tempo pieno e a numero chiuso.
Si rivolge a laureati che abbiano deciso di avviare il loro futuro professionale verso il marketing e la comunicazione, con particolare attenzione al mondo aziendale e al settore dei beni di largo consumo.
Le aziende che collaborano a questa iniziativa contribuiscono con docenze, esercitazioni e con precise indicazioni sull'andamento del mercato del lavoro, indicazioni che costituiscono l'occasione per un costante monitoraggio del programma didattico.
In tal modo, il Master in Comunicazione e Marketing é sempre un "aggiornato" ponte fra il mondo dell'Università e quello delle Imprese.
Il corso gode dell'accreditamento ASFOR, Associazione per la formazione alla direzione aziendale, con la specifica di Master Specialistico.
Fin dalla fondazione hanno dato la loro adesione all'iniziativa, partecipando al Comitato di Presidenza, i Rettori di sei Università milanesi, in rappresentanza del mondo culturale, le principali Istituzioni Associative locali, gli esponenti del mondo economico-imprenditoriale, insieme con il Sindaco di Milano.
Sono previste borse di studio assegnate con due diverse modalità: prima dell’inizio del corso, ai candidati più meritevoli nel processo di selezione; al termine, a coloro che hanno ottenuto i migliori risultati scolastici.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 15 maggio 2009.
Per ulteriori informazioni:
Tel. 0264167511
Fax 0266100610
e-mail master@publitalia.it
web www.masterpublitalia.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.