Scade il giorno 15 Marzo il bando di iscrizione al Master in Marketing del Turismo e Sviluppo del Territorio organizzato da BEMORE.
Il Master in Marketing del Turismo e Sviluppo del Territorio mira a formare esperti di marketing e comunicazione con competenze focalizzate sulla valorizzazione e promozione del turismo e capaci di applicare una corretta politica del territorio mediante la valorizzazione e la promozione delle risorse esistenti e delle attività locali.
Al termine del master gli allievi saranno in grado di operare con professionalità manageriale
all’interno di organizzazioni turistiche, procedendo per obiettivi e con una costante attenzione ai risultati da raggiungere.
In tale ottica il programma del master mixa in maniera equilibrata sapere, saper fare e saper
essere attraverso una metodologia interattiva con testimonianze, esercitazioni pratiche, roleplaying, case history e team building al fine di stimolare la partecipazione e il confronto.
Al termine del percorso d’aula a tutti gli allievi sarà garantita l’attività di stage presso
prestigiose strutture del settore turistico/alberghiero/villagistico e Tour Operator.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per maggiori informazioni:
Consulta la scheda del Master
Contatta il Master
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.