Se volete respirare aria europea e diventare esperti in progettazione comunitaria non fatevi sfuggire l’opportunità che offre il Master in Studi Europei organizzato dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana in collaborazione con l’Istituto di Studi europei dell’Università di Bruxelles.
Ideato per coloro che desiderano studiare, comprendere e sperimentare l’Europa, il Master (certificazione ISO 9001) è un programma post-universitario che permette a 40 giovani laureati di tutto il mondo di acquisire le competenze necessarie per ricoprire un ruolo, quello di consulente e progettista comunitario, sempre più richiesto sul mercato internazionale.
Il Master adotta un approccio molto pratico grazie alla presenza di consulenti comunitari e valutatori di progetti, con esperienza pluriennale, con cui si imparerà a redigere un progetto europeo sia dal punto di vista descrittivo che finanziario.
«Il corso è giunto alla sua terza edizione – precisa il dott. Matteo Lazzarini, Segretario della Camera di Commercio Belgo-Italiana – e si svolgerà interamente in lingua inglese. Alcune lezioni si terranno presso la Commissione, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea a Bruxelles e alla Banca europea degli investimenti in Lussemburgo ».
Le precedenti edizioni del Master si sono rivelate un vero successo.
Infatti più della metà dei partecipanti ha ricevuto un’offerta di impiego o di stage prima della fine del corso.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 5 aprile 2006 (sono quattro le borse di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione e una a copertura totale).
Tuttavia, si raccomanda vivamente di inviare la propria candidatura il prima possibile, considerando che per le precedenti edizioni sono giunte oltre 300 richieste per soli 40 posti.
Il programma completo e i moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.europeanmaster.net.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.