Roma, 11 maggio 2006 – Per offrire anche ai professionisti che già lavorano la possibilità di accrescere la propria preparazione professionale senza interrompere l’attività lavorativa, l’Università di Pisa – Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” – ha istituito il Master On Line in Finanza e Controllo di Gestione.
Il corso offre gli stessi contenuti del Master in presenza – giunto quest’anno alla settima edizione – ma rielaborati per garantirne la più efficace fruizione a distanza. In più mette a disposizione degli studenti tutti gli strumenti tecnologici necessari allo studio e alla comunicazione via internet (video-lezioni, forum, chat, ecc.). Gli allievi possono così gestire in modo personalizzato e flessibile il proprio percorso di formazione, stabilendo liberamente i tempi di frequenza dei moduli didattici e conciliando le esigenze di studio con la professione.
Il Master on line nasce in collaborazione con Somedia – società di formazione del Gruppo Editoriale L’Espresso già partner del Politecnico di Milano per il Corso di Laurea On Line in Ingegneria Informatica – e verrà presentato dal direttore del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Pisa, professor Luciano Marchi, al Convegno “Master e Corsi” che Repubblica e Somedia dedicano alla formazione post-laurea l’11 maggio a Roma.
Il Master ha durata annuale, da ottobre 2006 a ottobre 2007, e conferisce 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) e i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti. Al termine del corso viene rilasciato il titolo di Master Universitario di 2° livello in Finanza e Controllo di Gestione.
Le domande di ammissione dovranno pervenire all’Università di Pisa – Dipartimento di Economia Aziendale entro il 26 Settembre 2006.
Informazioni più dettagliate sul sito www.fcgonline.it
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.