Il 28 luglio 2006 scadrà il bando per l’iscrizione al Corso di Alta Formazione “Ri-costruire infrastrutture di cittadinanza. Strumenti e percorsi per un welfare locale”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con la Regione Toscana e il Centro Studi e Formazione della Fondazione “E. Zancan” di Padova.
Il Corso è una ri-edizione, aggiornata e rinnovata, di un consolidato percorso formativo che ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze sui principali processi normativi ed amministrativi di riforma dei servizi sociosanitari e di fornire ai partecipanti un approccio alle politiche sociali locali di tipo integrato e multidisciplinare.
Il corso è articolato in otto moduli di due giornate ciascuno. I primi moduli saranno dedicati alla riflessione generale sull’evoluzione delle politiche sanitarie e sociosanitarie negli ultimi anni, i successivi a tematiche più specifiche connesse al ruolo delle regioni ed enti locali nelle politiche per la casa ed il territorio, all’immigrazione ed alle politiche territoriali dell’integrazione socio-culturale, al finanziamento dei servizi sociali e sanitari.
Il Corso è aperto a funzionari e dirigenti dei servizi sociali impegnati negli enti locali e nelle aziende sanitarie della Regione Toscana e di altre regioni, oltre che a operatori che abbiano già maturato, in organismi o enti del privato sociale, un’esperienza ed una posizione professionale di rilievo nel campo delle politiche per lo sviluppo sociale.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Area Politiche Sociali e Sociosanitarie, Via Cardinale Maffi 27 – 56127 PISA, tel. 050 882659, e-mail: d.delalla@sssup.it, c.bartolini@sssup.it.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.