Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Master Didattica dell’italiano L2. Culture migranti, lingue e comunicazione: chiusura delle preiscrizioni

Notizia del 23/06/2006 ore 11:50

Chiudono il 30 giugno le preiscrizioni al master di primo livello “Didattica dell’italiano L2. Culture migranti, lingue e comunicazione”, occasione di specializzazione per insegnanti ed educatori sul fronte della didattica linguistica in contesti multiculturali. Il diploma di master viene riconosciuto come punteggio nelle graduatorie provinciali.

Il corso nasce per iniziativa congiunta della Libera Università di Bolzano e dell’Istituto Pedagogico per il gruppo linguistico italiano e si rivolge sia a chi già insegna sia ai laureati che intendono lavorare in contesti multiculturali. I posti disponibili sono 30.

Il master offre una formazione specialistica in un settore di rilevante interesse sociale, scientifico e occupazionale. I diplomati lavoreranno a progetti di accoglienza e inserimento degli alunni migranti nelle scuole e nel territorio, saranno di supporto alle azioni educative delle scuole e attueranno progetti di laboratorio linguistico nelle varie scuole o in reti di scuole.

Le lezioni, che prevedono una frequenza obbligatoria dell’85%, si svolgeranno a Bolzano il venerdì pomeriggio e il sabato, in modo da favorire la partecipazione di chi già lavora. Sono previsti moduli online di autoapprendimento e un periodo di tirocinio; gli studenti saranno seguiti da tutor.

Può iscriversi al master chi è in possesso del diploma di laurea triennale in Lettere, Lingue e culture moderne, Scienze dell’educazione e della Formazione o del diploma di laurea quadriennale in Lettere moderne, Lettere antiche, Lingue e letterature straniere, Magistero e Scienze della Formazione primaria, nonché altri titoli stranieri equipollenti.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .