Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master Didattica dell’italiano L2. Culture migranti, lingue e comunicazione: chiusura delle preiscrizioni

Notizia del 23/06/2006 ore 11:50

Chiudono il 30 giugno le preiscrizioni al master di primo livello “Didattica dell’italiano L2. Culture migranti, lingue e comunicazione”, occasione di specializzazione per insegnanti ed educatori sul fronte della didattica linguistica in contesti multiculturali. Il diploma di master viene riconosciuto come punteggio nelle graduatorie provinciali.

Il corso nasce per iniziativa congiunta della Libera Università di Bolzano e dell’Istituto Pedagogico per il gruppo linguistico italiano e si rivolge sia a chi già insegna sia ai laureati che intendono lavorare in contesti multiculturali. I posti disponibili sono 30.

Il master offre una formazione specialistica in un settore di rilevante interesse sociale, scientifico e occupazionale. I diplomati lavoreranno a progetti di accoglienza e inserimento degli alunni migranti nelle scuole e nel territorio, saranno di supporto alle azioni educative delle scuole e attueranno progetti di laboratorio linguistico nelle varie scuole o in reti di scuole.

Le lezioni, che prevedono una frequenza obbligatoria dell’85%, si svolgeranno a Bolzano il venerdì pomeriggio e il sabato, in modo da favorire la partecipazione di chi già lavora. Sono previsti moduli online di autoapprendimento e un periodo di tirocinio; gli studenti saranno seguiti da tutor.

Può iscriversi al master chi è in possesso del diploma di laurea triennale in Lettere, Lingue e culture moderne, Scienze dell’educazione e della Formazione o del diploma di laurea quadriennale in Lettere moderne, Lettere antiche, Lingue e letterature straniere, Magistero e Scienze della Formazione primaria, nonché altri titoli stranieri equipollenti.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.