Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master in Direzione d’Impresa della SDOA: edizione 2009/2010

Notizia del 15/09/2009 ore 10:20

Sono aperte le preiscrizioni alla nuova edizione del Master in Direzione d'Impresa – MDI, organizzato da SDOA a Vietri sul Mare (Salerno).

Si tratta di un programma formativo avanzato in General Management accreditato ASFOR dal 1991, che fornisce una visione integrata e globale del sistema impresa. Nel trasferire ai partecipanti metodologie di gestione e tecniche operative, indispensabili per operare nell'ambiente competitivo dell’azienda moderna, il Master integra la preparazione universitaria di base con un approccio professionale e manageriale attivo e forma persone pronte a gestire situazioni organizzative complesse con strumenti di analisi moderni.

I moduli formativi tradizionali sono integrati da cicli di interventi tenuti da manager che operano nei mercati nazionali ed internazionali e rappresentanti del mondo istituzionale, politico ed economico.
La XXII edizione del Master MDI è stata arricchita nei contenuti per fornire ai partecipanti strumenti per la gestione d’impresa più adeguati all’attuale periodo di crisi economico-finanziaria.

Il Master inizia il 16 novembre 2009 e termina il 23 dicembre 2010, ha una durata di 2110 ore di cui 1056 di attività d'aula e project work e 1054 di stage. La frequenza è obbligatoria per 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00, nella sede della SDOA in Vietri sul Mare (SA).

La quota di partecipazione al Master, comprensiva anche del materiale didattico e del pranzo, è di € 15.100.
Sono inoltre disponibili borse di studio.

Per informazioni:
http://www.sdoa.it/formazione/corso.php?idc=1
 

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.