Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master in Diritto delle Migrazioni organizzato dalla Cattolica

Notizia del 29/06/2006 ore 11:00

Il Master in Diritto delle Migrazioni, alla sua seconda edizione, attivato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, risponde dunque alla crescente domanda di competenze professionali necessarie per affrontare le complesse tematiche connesse ai processi migratori, che coinvolgono e segnano in maniera strutturale e permanente il contesto sociale.

Il percorso formativo del Master si propone di rispondere all’esigenza di formazione richiesta dalle trasformazioni sociali connesse all’immigrazione; fornire le capacità teoriche e pratiche per agire con competenza e professionalità nell’ambito specifico e complesso dell’immigrazione, attraverso l’approfondimento e l’analisi degli strumenti dottrinali e giurisprudenziali necessari per operare in una società multietnica; formare figure professionali in grado di operare con successo in un ambito di attività nuova, destinata a significativi sviluppi nel futuro, nei settori giuridico, amministrativo, sociale, della comunicazione.

Al fine di garantire l’acquisizione delle capacità necessarie per la specifica formazione professionale, all’attività didattica vengono affiancati stages o altre attività integrative presso strutture pubbliche e private già attive nel settore nelle quali, la formazione acquisita si traduce in sapere professionalizzante.

Il corso, che ha durata annuale e si articola in lezioni frontali, giornate di studio ed esperienze di stage, per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore, è rivolto ai laureati delle Facoltà di Giurisprudenza, Economia, Scienze politiche, Scienze della formazione, Sociologia, nonché a laureati presso Università europee ed extraeuropee, i cui titoli di studio siano giudicati equipollenti dalla Commissione d’ammissione.

Le lezioni prenderanno avvio il 6 ottobre 2006 e si svolgeranno nei giorni di venerdì e sabato, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza, con il seguente orario:

  • il venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19;
  • il sabato dalle 9 alle 13.

Il numero degli ammessi al corso di Master universitario in Diritto delle migrazioni è fissato in 35 partecipanti, di cui 5 soggetti inviati o selezionati da enti ed istituzioni che sostengono il Master con finanziamenti o borse di studio.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate per posta prioritaria, utilizzando l’apposito modulo inserito nel dépliant o la scheda pubblicata sul sito internet della Cattolica, al seguente indirizzo: “Università Cattolica del Sacro Cuore Ufficio Master – Diritto delle Migrazioni, Via Emilia Parmense, 84 – 29100 Piacenza”, entro e non oltre il 18 settembre 2006.

Per essere ammessi a tale master i candidati dovranno superare una prova di ammissione tesa a valutare i curriculum, le attitudini e le motivazioni. Il colloquio si terrà il 25 settembre 2006.
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Master (tel. 0523.599134; e-mail uff.master-pc@unicatt.it) e la Segreteria della Facoltà di Giurisprudenza (tel. 0523.599333; e-mail seg.giurisprudenza-pc@unicatt.it) oppure visitare il sito www.unicatt.it nella sezione Master all’interno dell’Offerta formativa.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.