Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

VI edizione del Master in Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica

Notizia del 06/07/2006 ore 11:00

Il Master, giunto alla sua VI edizione, si propone di fornire ai partecipanti approfondite conoscenze e capacità di studio ed analisi nei settori dell’informatica giuridica, del diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie. Lo scopo del corso è la formazione di professionisti in possesso di preparazione scientifica, metodologica e tecnologica idonea ad affrontare con piena padronanza le problematiche giuridico-informatiche.

L’attività didattica è organizzata in moduli che si prefiggono l’approfondimento di tutti i principali settori dell’informatica giuridica e del diritto dell’informatica, quali: Informatica giuridica e giudiziaria, Contratti ad oggetto informatico, Informatica Forense, Documento Informatico e Firme elettroniche, Commercio elettronico, Proprietà intellettuale e information technology, Computer crimes, Tutela della privacy, Sicurezza della rete, Diritto delle telecomunicazioni, Informatica e Pubblica Amministrazione, E-governance e E-government.

Il master mira a formare professionisti specializzati nel diritto delle nuove tecnologie in grado di trovare collocazione nei settori più diversi della Pubblica Amministrazione, del mondo delle libere professioni, negli enti e nelle società private; numerosi sono infatti i settori del diritto sui quali la rivoluzione informatica in atto è suscettibile di incidere mutandone radicalmente dinamiche e schemi di funzionamento.

Per scaricare il bando di iscrizione (con scadenza 4 settembre 2006) clicca qui.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del master

.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.