Sono aperte le iscrizioni all'undicesima edizione del master di II livello in Economia e banca – MEBS dell'Università di Siena.
Il master, organizzato dalla facoltà di Economia dell'Ateneo in collaborazione con la Banca Monte dei Paschi di Siena, è progettato per coloro che sono interessati ad approfondire gli studi in campo economico, bancario e finanziario. Il corso si propone di trasmettere, attraverso una preparazione specialistica teorica e pratica, gli strumenti necessari per svolgere funzioni manageriali e di elevata responsabilità decisionale nelle aziende bancarie, finanziarie e di consulenza. Caratteristica del nuovo programma del master è il legame con la realtà operativa attraverso un'esperienza di stage conclusiva di sedici settimane presso le società del Gruppo Monte dei Paschi di Siena e le testimonianze di manager esterni che partecipano alle attività seminariali e all'analisi di casi studio.
Sono disponibili 7 borse di studio di 7.000 euro e 7 rimborsi della tassa d'iscrizione. Per l'ammissione al master è necessaria la laurea, la certificazione del TOEFL oppure test equivalenti per la lingua inglese, e la certificazione GRE – General Test per l'informatica. E' necessario inviare la propria candidatura entro la data di scadenza del bando prevista l'11 gennaio 2011. Gli studenti che non abbiano conseguito i titoli richiesti entro l'11 gennaio possono comunque iscriversi con riserva. L'ammissione al corso avverrà a seguito della valutazione dei curricula dei candidati e di un colloquio motivazionale e attitudinale.
Tutte le informazioni sono reperibili, insieme al bando del master, sul sito www.unisi.it/mebs.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.