L’offerta Midiform è in continua evoluzione e si è recentemente arricchita di nuove ed interessanti opportunità di formazione e crescita professionale.
Il catalogo della Business School, infatti, affianca ai Master “storici” un ventaglio di novità che rispondono alle esigenze formative di un’utenza eterogenea e toccano aree di sicuro interesse.
I Master Brevi per Consulenti e Specialisti:
Midiform presenta su tre città del centro e del sud Italia due nuovissimi Master in formula breve, mirati all’aggiornamento ed all’arricchimento formativo dei professionisti e di chi già lavora in azienda ed ha bisogno di rafforzare le sue competenze specialistiche.
In aula a Roma, Bari e Catania dal novembre 2006:
- Master breve in Consulenza d’Impresa – Dall’Analisi del bilancio al controllo di Gestione.
- I bilanci come strumenti di analisi economico-finanziaria e di controllo
- La pianificazione, la programmazione e il controllo di gestione
- La finanza d’impresa
- Master breve per gli Specialisti del Personale
- Il Contratto aziendale negli istituti introdotti dalla Legge Biagi
- Il budget del personale e le componenti del costo del lavoro
- Politiche retributive e strumenti innovativi di incentivazione
- Controversie di lavoro e la negoziazione sindacale
I corsi di specializzazione dell’Area Management:
Migliorare le proprie capacità di direzione, acquisire nuovi skills manageriali, perfezionare la propria performance: questi sono alcuni degli importanti obiettivi che possono essere raggiunti attraverso i corsi della neonata Area Management.
In aula a Roma da ottobre 2006:
Problem Solving & Decision Making – Team Working – Public Speaking – Il Management dell’Autostima – La Gestione del Tempo ecc.
Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione [On-Line]:
Un nuovo percorso formativo integrato, che consta di 8 giornate d’aula e 95 ore di lezioni on-line e che si pone l’obiettivo di formare esperti in queste aree della gestione aziendale. Il Master rafforza la preparazione dei partecipanti e promuove in loro una visione trasversale ed integrata delle problematiche aziendali, ed una immediata e sufficiente autonomia operativa.
Un catalogo dunque che presenta un’offerta formativa ampliata e resa ancor più appetibile da prezzi molto competitivi ed agevolazioni molto interessanti; a questo proposito segnaliamo che, per iscrizioni pervenute entro il 31 luglio, è possibile ottenere una riduzione sulla quota di partecipazione a tutti i Master e Corsi, cumulabile con altre due agevolazioni fino ad un massimo del 30% di sconto sull’importo complessivo.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Business School (www.midiform.it) oppure contattando la Segreteria della scuola al numero 06.37518888.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.