Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master SEEDS: prorogata al 27 ottobre la scadenza del bando di iscrizione

Notizia del 13/10/2006 ore 11:00

E' stata prorogata la scadenza del bando di iscrizione al Master di II livello in SpacE Exploration and Development Systems (Esplorazione Spaziale e Sviluppo di Sistemi): le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 27 ottobre 2006.
Il Master nasce della collaborazione tra 3 Atenei: Politecnico di Torino e Corep, l’Universität Bremen (Germania) e la Grande Ecole Aérospatiale Supaero Toulouse (Francia, da confermare), tutti e tre localizzati in città europee con una lunga tradizione di cooperazione nell’industria aerospaziale.

L’argomento principale del Master è l’esplorazione spaziale e lo sviluppo dei relativi sistemi. SEEDS, pertanto, si focalizza sull’obiettivo di formare specialisti pronti a operare sulle più recenti linee di sviluppo che stanno emergendo sia in Europa che negli Stati Uniti. E’ proprio identificando l’esplorazione spaziale come tema principale che SEEDS intende associarsi a tali sviluppi e a formare tempestivamente gli specialisti ad essi preparati.

Il Master si svilupperà fino all'aprile 2008. Di durata complessiva pari a 18 mesi (2700 ore di lavoro, incluso lo studio personale), il Master SEEDS vedrà i primi 6 mesi di corso, principalmente lezioni ed esercitazioni, tutti svolti in inglese e dedicati a insegnamenti generali su discipline legate all’esplorazione spaziale.
Nei seguenti 5 mesi gli studenti si avvicineranno al futuro Project Work, e cominceranno a preprare la propria Tesi.
Nei restanti mesi svilupperanno il Project Work sotto la guida di un tutor. Il Proget Work sarà suddiviso in 3 fasi, ognuna delle quali dedicata a un aspetto particolare dell’esplorazione spaziale, che si svolgeranno presso le industrie e i centri delle 3 località europee associate.

Il Master ha ottenuto il Finanziamento del Fondo Sociale Europeo. Viste le conferme finora pervenute delle sponsorizzazioni richieste e quelle attese nei prossimi giorni, la quota d’iscrizione è stata ridotta da 12.500 Euro a 4.700 (comprensiva di tasse universitarie). Sono già confermate alcune borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.