Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/08/2025 alle 11:56

Corso di Perfezionamento ed Aggiornamento Professionale in “Internal auditing”: iscrizioni aperte fino al 15 novembre

Notizia del 07/08/2006 ore 13:35

Il corso di perfezionamento ed aggiornamento professionale in “Internal auditing” risponde all’esigenza di formare figure professionali operative con elevata qualificazione da inserire in aziende dotate della funzione di internal auditing o che intendono potenziare il sistema di controlli interni od, anche, in società di revisione.
L’Internal Auditing è quella specifica attività indipendente di assurance e di consulenza finalizzata al miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia aziendale, in grado di assistere l’organizzazione nello svolgimento dei compiti con l’obiettivo di creare valore attraverso la valutazione ed il miglioramento dei processi di controllo, la salvaguardia del patrimonio aziendale, la supervisione sul modello di corporate governance adottato.

Il corso è frutto della collaborazione tra la facoltà di Economia dell’Università di Verona, dove si tengono le lezioni, il Consorzio per gli studi universitari di Verona, l’Associazione Italiana Internal Auditors, le Società di Revisione Auditing Group, BDO, Deloitte & Touche, Ernst&Young, KPMG PKF e PriceWaterhouseCoopers, e da Studio Pirola Pennuto Zei & Associati e GSK.

Il percorso formativo prevede didattica frontale, simulazioni e casi aziendali a frequenza obbligatoria sui temi della corporate governance, del controllo interno, della revisione aziendale, del controllo dei processi, dell’auditing legale, alla qualità ed al controllo di gestione.
Per favorire l’ingresso dei neolaureati nel mondo del lavoro e per riscontrare sul campo quanto appreso in aula sono previsti stages facoltativi in società di revisione ed enti dotati della funzione di internal auditing in contemporanea o successivamente alle lezioni che sono tenute da docenti universitari, da professionisti ed esperti nell’Internal Auditing di consolidata esperienza.

La didattica si svolgerà dal 1 dicembre 2006 al 10 luglio 2007, prevalentemente il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina, per 252 ore complessive, con l’attribuzione di 42 crediti formativi universitari (CFU). Il direttore del corso è il professore Paolo Roffia.

I titoli validi ai fini dell’ammissione sono le lauree triennali e quadriennali in discipline economico-aziendali. Verranno inoltre vagliate dal Comitato scientifico anche le domande pervenute da laureati triennali e quadriennali in giurisprudenza, scienze politiche, ingegneria, informatica e scienze statistiche oltre alle domande pervenute da diplomati con comprovata e qualificata esperienza quinquennale nel settore.
Il contributo di iscrizione è 2.000 euro e darà diritto all’accesso al corso ed ai servizi erogati dall’Università degli Studi di Verona. Al termine del corso ai 5 migliori partecipanti sarà rimborsata la quota di iscrizione.

Le domande dovranno essere consegnate a mano o spedite per posta entro il 15 novembre 2006 all’Ufficio Post-Lauream per Master e Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale in via San Francesco, 22 cap 37129 Verona. Qualora le domande eccedessero il numero massimo di 30 iscritti il Comitato scientifico opererà una selezione sulla base degli studi, dei titoli e dei curricula dei candidati.

Tutta la documentazione è disponibile sul sito www.univr.it (selezionare Facoltà, Economia, Master e corsi di perfezionamento) oppure all’indirizzo www.internalauditcourse.it. Per ulteriori informazioni: Ufficio Post-Lauream per Master e Corsi di Perfezionamento e aggiornamento professionale, telefono 045-8028477, e-mail segreteriastudenti.master@univr.it.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:26

Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.