Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/08/2025 alle 11:56

Università della Valle d’Aosta: Corso post-laurea in Didattica dell’Italiano come Lingua Seconda

Notizia del 08/08/2006 ore 13:29

L’Università della Valle d’Aosta dal prossimo anno scolastico si arricchirà di un nuovo corso: il perfezionamento post-laurea in Didattica dell’Italiano come Lingua Seconda (DIDIT/L2), che si rivolge prioritariamente agli insegnanti.

Concepito nel quadro di uno specifico Protocollo d’Intesa siglato con la Sovraintendenza agli Studi della Valle d’Aosta, il corso si propone di fornire strumenti teorici e pratici per rispondere in modo appropriato ai bisogni linguistici degli allievi non italofoni inseriti nelle classi di ogni ordine e grado.

“Insegnare in una classe plurilingue – spiega Luisa Revelli, Coordinatore scientifico del corso e Ricercatore di Linguistica italiana all’Univda – significa saper trovare spazi per una didattica individualizzata, evitando tuttavia che le differenze di apprendimento si trasformino in diversità; significa scegliere una o più varietà di italiano da adottare come modello; significa saper cogliere e interpretare errori e difficoltà di apprendenti per i quali l’italiano non è né lingua madre, né lingua straniera; significa abituarsi a comunicare secondo criteri di chiarezza e comprensibilità”.

Il percorso complessivo darà luogo all’attribuzione di 15 crediti formativi universitari e di 2 punti per le graduatorie permanenti (art. 1 novies della legge 43/05). Il corso sarà articolato in lezioni teoriche e in attività pratiche, per 180 ore totali. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro le 14 di venerdì 8 settembre.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:26

Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.