Scade domani 10 agosto alle ore 13:00 il bando di ammissione alle prove di selezione per accedere al Master biennale in Giornalismo dell’Università di Padova, edizione 2006/2008.
Il bando di concorso in formato pdf e il modulo di iscrizione telematica sono disponibili sul sito dell’Università di Padova.
Prove di selezione
Prima prova scritta: Il candidato dovrà sintetizzare un testo di agenzia dato in un articolo di lunghezza compresa fra 800 e 1000 caratteri (spazi inclusi) tassativamente nel tempo di 45 minuti. L’ammissione alla seconda prova scritta sarà subordinato al conseguimento del punteggio minimo di 36/60.<
Seconda prova scritta: Il candidato dovrà scrivere un articolo di lunghezza compresa fra 5000 e 6000 caratteri (spazi inclusi) su un argomento proposto (a sorteggio su tre) tassativamente nel tempo di 120 minuti. L’ammissione al colloquio è subordinata al conseguimento del punteggio minimo di 72/120 nelle due prove scritte.
Prova orale: consiste in un colloquio individuale su argomenti e problematiche di attualità. Si ricorda che è parte integrante della valutazione della prova orale l’accertamento della conoscenza dell’Inglese, obbligatoriamente per tutti i candidati, e l’accertamento della conoscenza di una seconda lingua a scelta fra Francese, Tedesco, Spagnolo. La prova orale si intende superata se il candidato consegue un punteggio minimo di 36/60.
La valutazione delle prove scritte ed orali è espressa con un punteggio in sessantesimi.
I candidati saranno ammessi al corso secondo l’ordine di graduatoria, fino alla concorrenza del numero dei posti disponibili
Le prove si svolgeranno presso le aule del master in via del Padovanino 9, a Padova, secondo il seguente calendario:
- 1° prova scritta:
28 agosto 2006 ore 9.00 - 2° prova scritta:
30 agosto 2006 ore 9.00 - Prova orale:
6 -8 settembre 2006 ore 9.00
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.