Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Giornalismo dell’Università di Padova: ultimo giorno utile per inoltrare la domanda di ammissione alle selezioni

Notizia del 09/08/2006 ore 10:00

Scade domani 10 agosto alle ore 13:00 il bando di ammissione alle prove di selezione per accedere al Master biennale in Giornalismo dell’Università di Padova, edizione 2006/2008.

Il bando di concorso in formato pdf e il modulo di iscrizione telematica sono disponibili sul sito dell’Università di Padova.

Prove di selezione
Prima prova scritta: Il candidato dovrà sintetizzare un testo di agenzia dato in un articolo di lunghezza compresa fra 800 e 1000 caratteri (spazi inclusi) tassativamente nel tempo di 45 minuti. L’ammissione alla seconda prova scritta sarà subordinato al conseguimento del punteggio minimo di 36/60.<
Seconda prova scritta: Il candidato dovrà scrivere un articolo di lunghezza compresa fra 5000 e 6000 caratteri (spazi inclusi) su un argomento proposto (a sorteggio su tre) tassativamente nel tempo di 120 minuti. L’ammissione al colloquio è subordinata al conseguimento del punteggio minimo di 72/120 nelle due prove scritte.

Prova orale: consiste in un colloquio individuale su argomenti e problematiche di attualità. Si ricorda che è parte integrante della valutazione della prova orale l’accertamento della conoscenza dell’Inglese, obbligatoriamente per tutti i candidati, e l’accertamento della conoscenza di una seconda lingua a scelta fra Francese, Tedesco, Spagnolo. La prova orale si intende superata se il candidato consegue un punteggio minimo di 36/60.

La valutazione delle prove scritte ed orali è espressa con un punteggio in sessantesimi.
I candidati saranno ammessi al corso secondo l’ordine di graduatoria, fino alla concorrenza del numero dei posti disponibili

Le prove si svolgeranno presso le aule del master in via del Padovanino 9, a Padova, secondo il seguente calendario:

  • 1° prova scritta:
    28 agosto 2006 ore 9.00

  • 2° prova scritta:

    30 agosto 2006 ore 9.00

  • Prova orale:
    6 -8 settembre 2006 ore 9.00

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.