Il Master in Giornalismo a Stampa, Rdiotelevisivo e Multimediale, organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si rivolge a soggetti che abbiano conseguito un diploma di laurea triennale o quadriennale oppure un diploma di laurea specialistica entro la data del 31 luglio 2006, interessati alla professione giornalistica.
Esso ha lo scopo di formare giornalisti della carta stampata, del settore radiotelevisivo e operanti nei nuovi media. La formazione si basa sull’integrazione di insegnamenti teorico culturali e tecnico – professionali. La formazione si articola in corsi frontali di taglio teorico – culturale e teorico – tecnico; corsi laboratoriali di taglio pratico; incontri con professionisti del settore di rilievo nazionale e internazionale; pratica redazionale; stages.
Le attività di pratica redazionale – redazione di prodotti cartacei, radiofonici, audiovisivi e on line – costituiscono nel corso del biennio praticantato giornalistico secondo le modalità concordate con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.
L’ammissione al Master è subordinata all’ammissione al praticantato giornalistico. Per l’ammissione i candidati dovranno superare una prova secondo le modalità concordate con l’Ordine dei Giornalisti e comunicate all’interno del bando di concorso. Il numero di posti disponibili concordato con l’Ordine dei Giornalisti, per il biennio che inizia con l’a.a. 2006/2007, è di 20 unità.
Il Master ha durata biennale e l’ordinamento didattico è articolato in due indirizzi denominati “Giornalismo a stampa” e “Giornalismo radiotelevisivo e multimediale”.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione è fissato per il giorno 31 agosto 2006.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.