Con la nuova legge sull’affidamento condiviso, che prevede nell’interesse dei figli la priorità dell’affido a entrambi i genitori, il ruolo del mediatore e la mediazione familiare assumono un’importanza fondamentale. I genitori separati o divorziati, infatti, esercitano insieme la patria potestà e dovranno prendere di comune accordo le decisioni di interesse maggiore su educazione, istruzione e salute dei figli. La mediazione diventa così uno strumento operativo privilegiato in questi contesti. Le metodologie di intervento e le nuove opportunità che presenta l’attuale quadro normativo saranno approfondite nel corso di perfezionamento in Mediazione familiare promosso ad Arezzo dall’Università di Siena, nell’ambito del progetto “Comunicazione, relazioni, emozioni” (Corem) diretto dal professor Enrico Cheli.
Il corso, della durata di 100 ore, vuole illustrare la complessità e l’interdisciplinarità della mediazione, fornire conoscenze sull’attuale normativa, promuovere competenze comunicativo-relazionali per la gestione costruttiva dei conflitti.
La domanda di iscrizione deve essere presentata direttamente o spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all’ufficio Formazione e Post laurea (via Bandini 25, Siena) entro il 31 agosto.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.