Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Psicologia Forense e Vittimologia della Seconda Università di Napoli: iscrizioni fino al 10 ottobre

Notizia del 07/09/2006 ore 11:10

La Seconda Università degli Studi di Napoli presenta l’edizione 2006/2007 del Master Universitario di II livello in Psicologia Forense e Vittimologia.
II Master è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire o acquisire competenze proprie di ogni settore giuridico-forense, in particolar modo quelle relative alla tutela e l’intervento con la parte lesa, a partire dalla fase investigativa al trattamento dopo il reato, per evitare il fenomeno della così detta “secondaria vittimizzazione”. Tale Master risponde anche a quanto disposto dall’ONU e dall’Unione Europea, in particolare con riferimento alla Decisione Quadro 2001/201/GAI del 15/03/2001 (“Posizione della vittima nel procedimento penale”, in relazione all’art.14 (“Formazione professionale delle persone che intervengono … entrano in contatto con le vittime, in particolare le forze di polizia”, comm. 2). In particolare alcune delle discipline trattate sono: Diritto e Procedura Penale, Psicologia Forense, Vittimologia, Tecniche di audizione di testimoni e parte lesa, Coseguenze da trauma.

Il corso ha una durata di 12 mesi a partire dall’11 novembre 2006, giornata inaugurale che vanta la presenza, tra gli altri, del Dott. Gianrico Carofiglio, giudice e scrittore brillante di romanzi giudiziari di fama internazionale. Le lezioni si svolgeranno a cadenza bi/tri settimanale, nei giorni del venerdì e sabato con orario 9.30-18, presso il Dipartimento di Psicologia, via Vivaldi, 43 – Caserta. La frequenza è obbligatoria.

La quota annuale comprensiva di tutte le attività, della supervisione, del tutoraggio e del materiale è di euro 3.500,00 e di euro 2.800,00 per gli appartenenti alla Polizia di Stato con cui esiste una Convenzione, da versare in due rate.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 10 ottobre 2006. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Prof.ssa Anna Baldry o visitare il sito www.sara-cesvis.org.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.