L’Università di Camerino (MC), in collaborazione con l’ente di Formazione Professionale BIC Omega e la fabbrica di auto da corsa Picchio S.p.A., organizza due Master gratuiti che sono, per molti, il coronamento di un sogno: trasformare la passione per l’automobilismo in un percorso di formazione avanzata e in una prospettiva lavorativa. I Master abbracciano due aree del ramo Automotive diverse ma complementari: una è quella della Progettazione e l’altra è quella del Design.
Per l’ambito ingegneristico, è in partenza il master gratuito “Racing Car Engineer II edizione”, che presenterà la collaudata formula già messa a punto nella prima edizione, quella del 2004/2005: preparare giovani laureati per progettare, analizzare e gestire un’auto da corsa. Saranno previste anche delle lezioni pratiche in pista, in cui acquisire padronanza sulla gestione dell’assetto di un’auto da corsa. Il Master si rivolge a tutti gli appassionati di auto che abbiano almeno una laurea di primo livello o specialistica o laurea del vecchio ordinamento ad indirizzo scientifico (Ingegneri, Matematici, Fisici, Informatici ecc..) ed una forte motivazione a conseguire una formazione specifica nel campo della progettazione di auto da corsa.
Il secondo Master sarà in “Transportation & Racing Car Design”: anche questo finanziato, e pertanto totalmente gratuito per gli allievi, si prefigge di fornire un percorso formativo avente una “doppia anima”: quella tecnica e quella artistica. Infatti, accanto a lezioni riguardanti la normativa, le tecniche di progettazione e le tecnologie di produzione, verranno presentati moduli didattici prettamente collegati allo stile, al design, all’ergonomia e alle tecniche di disegno. Per accedere alle selezioni di questo secondo Master è richiesto il possesso di laurea triennale o specialistica o laurea del vecchio ordinamento, preferibilmente in Disegno Industriale, Architettura, Disegno Industriale e Comunicazione visiva. Il Master si rivolge a tutti gli appassionati che vogliono trovare una risposta professionale non solo al come vadano progettate e prodotte delle auto da corsa, ma anche al perché alcune di esse rapiscano la nostra immaginazione.
In ambedue i Master, il taglio delle lezioni sarà eminentemente pratico, ed una importante parte di esse sarà dedicata all’uso professionale di software CAID/CAS/CAD/CAE della PTC. Ciascuno dei Master avrà una classe di 15 elementi ed una durata complessiva di 1500 ore, delle quali ben 360 saranno riservate a stage professionalizzanti in aziende del settore automobilistico. Al termine dei percorsi formativi, agli allievi verranno attribuiti 60 Crediti Universitari (CFU), pari ad un anno di università. Le lezioni, sia teoriche che pratiche, saranno tenute da un team di docenti universitari e da professionisti nel settore delle auto da corsa.
Le domande di ammissione dovranno essere inoltrate entro il 23 settembre 2006.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.