Grazie ai contributi liberali del Comune di Camaiore e dell’Ente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’Università di Pisa – Dipartimento di Economia aziendale -, bandisce n. 1 borsa di studio, eventualmente frazionabile, per la partecipazione di giovani laureati residenti nella Provincia di Lucca alla IX Edizione del Master in “Auditing e Controllo Interno” – Orientamento “Enti Locali e Aziende Pubbliche”, per l’anno accademico 2006/2007.
Il Master si svolgerà nel periodo ottobre 2006 – giugno 2007 ed ha lo scopo di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’auditing e del controllo di gestione. Le competenze e le capacità da sviluppare riguardano la verifica dei sistemi di comunicazione economico-finanziaria, l’analisi dell’efficacia dei processi manageriali, la valutazione e l’efficienza ed economicità delle operazioni, l’organizzazione dei sistemi di controllo interno ed il supporto ai sistemi di governo aziendale.
L’importo totale della borsa di studio è di € 5.800,00; il vincitore dovrà provvedere a proprie spese ad eventuali oneri per viaggi, vitto e alloggio.
I requisiti minimi per la partecipazione al presente bando sono i seguenti:
a)residenza nel territorio della Provincia di Lucca;
b)diploma di laurea in Economia e discipline assimilate. Possono inoltre presentare domanda di ammissione coloro che prevedono di acquisire la laurea in Economia entro la data di inizio del corso e coloro che sono in possesso di laurea in discipline diverse purché abbiano maturato significativa e documentata esperienza lavorativa in aziende, enti e studi professionali.
La selezione dei candidati verrà effettuata a cura del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Pisa e consisterà nell’analisi dei curricula ed in un colloquio di verifica motivazionale.
Per informazioni dettagliate sul programma del Master e sulla borsa di studio e per indicazioni sulla presentazione della domanda di partecipazione, la cui scadenza è fissata per il 10 ottobre 2006, consultare su Internet www.masteraudit.it o www.comune.camaiore.lu.it (sezione “Ufficio Personale”) oppure contattare direttamente il Dipartimento di Economia Aziendale, tel. 050/9711561 o il Comune di Camaiore, Ufficio Personale, tel. 0584 / 986233.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.