Il Master in Auditing, Finanza e Controllo attivato dall'Università di Pisa è rivolto a laureati fortemente motivati a seguire un percorso professionale innovativo con attività formative in aula e stage in azienda. L’obiettivo è quello di formare figure professionali nelle aree della revisione aziendale, del risk management e controllo interno, del controllo di gestione e della finanza.
Gli allievi parteciperanno a uno stage di almeno 3 mesi presso le più prestigiose aziende di produzione e di servizi di rilevanza nazionale e internazionale, tra cui Accenture, Autogrill, Axa Assicurazioni, Banca di Roma, Banca Intesa, Benetton Group, BNL, Borsa Italia, Bulgari, Carrefour, Calp, Deloitte, PricewatherhouseCoopers, Reconta Ernst & Young, Salvatore Ferragamo, Trenitalia.
I dati del placement confermano che oltre il 95% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate entro tre mesi dal conseguimento del titolo.
Sono disponibili borse di studio a copertura totale e parziale della quota di iscrizione. Saranno inoltre riconosciuti 60 Crediti Formativi Universitari per le lauree specialistiche in Economia.
Le domande di ammissione devono pervenire entro il 25 Settembre 2006.
Per maggiori informazioni 050.3157346 (www.masterafc.it).
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.